Intestardirsi a voler fare tutto da soli non è mai una buona idea. Questo vale anche quando si parla di contenuti per il web, soprattutto se in azienda non si ha confidenza con la scrittura e non si hanno competenze di web writing. Un web writer professionista sa invece come creare valore attraverso il content marketing e, di riflesso, ti farà ottenere l’autorevolezza e la visibilità di cui tanto ha bisogno il tuo business.
Se la tua concorrenza è debole nella creazione di contenuti che forniscano soluzioni ai problemi del target, hai un’opportunità più unica che rara! Come sfruttarla? Tuffati nella produzione di contenuti web che diano risposte a quei bisogni, cioè crea contenuti che diano soluzioni alle richieste del tuo pubblico, scavalcando così i competitor che ancora non hanno saputo intercettare e aiutare i potenziali clienti. Questo ti darà un valore aggiunto agli occhi della tua nicchia, e un vantaggio competitivo sulla concorrenza, che nel frattempo è rimasta immobile e ha scoperto il fianco.
Creare valore è l’imperativo categorico. Già, ma come si fa a sapere quali sono i contenuti che il nostro pubblico ritiene di valore? Bisogna studiare le abitudini delle persone che compongono la nostra nicchia. E come si fa? Per esempio, puoi adoperare BuzzSumo, uno strumento che ti mostrerà quali sono i contenuti più condivisi nella tua nicchia. Digita nel suo campo di ricerca una parola chiave del tuo settore e poi premi “Invio”: ti verranno restituiti tutti gli articoli e i post che hanno incontrato il maggior gradimento da parte delle persone nel tuo settore.
Alla gente della tua nicchia piace quel che posti? Arrivano i like su Facebook, i retweet su Twitter e i +1 su Google+? Arrivano i commenti sul corporate blog o sul sito web aziendale? La gente compra nell’e-commerce? Il ROI connesso a tutte queste azioni di marketing dei contenuti è in linea con quanto stabilito dalla content strategy? Insomma: misura, misura, misura! Se monitori i risultati che ottieni dai tuoi contenuti, capisci se le tue tattiche di content marketing funzionano oppure vanno riviste.
La rilettura è una fase fondamentale della creazione di un contenuto web. Prima di pubblicare online un qualsiasi contenuto, bisognerebbe leggerlo a mente fredda e con grande attenzione. Di più: il contenuto dovrebbe essere letto da una o due persone che non hanno partecipato alla sua creazione, per valutarne più obiettivamente l’effettivo valore, la pertinenza rispetto ai bisogni informativi e formativi delle nicchia e la correttezza formale.