App (gratuite) e account richiesti per i Laboratori del Seminario Erasmus+ di Quartu
Lab 1A: “Tra virtuale e immersivo: strumenti per l’inclusione e la motivazione” (di Elisabetta Buono, IIS “Brotzu” di Quartu)
I Partecipanti dovranno essere in possesso del proprio notebook con programmi già installati:
Lab 1B: “La classe virtuale, strumento per capovolgere la classe” (di Franco Carta, IC 1 di Sinnai).
I partecipanti dovranno portare un tablet o un notebook
Iscrizione alla piattaforma WeSchool
Lab 1C: “eTwinning come ampliamento della didattica di tutti i giorni in chiave europea” (di Giampiero Piasotti, IC 3 di Quartu).
I partecipanti dovranno essere in possesso del proprio computer portatile dotato di connessione.
Consigliata iscrizione alla piattaforma
Lab 1D: “Smart Storytelling A/R: dalle icone al testo e dal testo alle icone” (di Anna Rita Vizzari, USR Sardegna).
I Partecipanti dovranno portare un qualsiasi device connesso. Nel caso di smartphone o tablet, serve un'app (gratuita) fra le seguenti:
In alternativa, un collage maker
Lab 1E: “Realizzazione rapida di piattaforme IoT (Internet of Things) efficienti e ad alto livello di personalizzazione mediante interfacciamento con il framework Hathor” (di Antonello Zizi, IIS “Giua” di Cagliari).
I partecipanti dovranno essere in possesso del proprio notebook con i seguenti programmi già installati:
Ide di programmazione per Arduino
Visual Studio 2017 Community Edition (L'installazione potrebbe richiedere parecchio tempo. Il Prof. Zizi porterà gli arduino con relative schede interfaccia e server web).