Intelligenza Emotiva

Conoscere sé stessi

consapevolezza delle proprie emozioni

r

La consapevolezza delle emozioni coinvolge il riconoscimento dei propri stati d'animo e delle emozioni degli altri, senza essere sopraffatti da esse. La regolazione emotiva riguarda la capacità di gestire le proprie emozioni in modo appropriato, adattando le reazioni in base al contesto.

Dimensioni dell'Intelligenza Emotiva

Valutazione dell'Intelligenza Emotiva

Mayer,Salovey, Di Paolo (1990)

Mayer,Salovey, Di Paolo (1990)

Averile e Nunley (1992)

Sviluppare l'Intelligenza Emotiva

10 consigli su come sviluppare l'Intelligenza Emotiva

10 consigli su come sviluppare l'Intelligenza Emotiva

Daniel Goleman

Daniel Goleman

a
Le Componenti

Le Componenti

Consapevolezza del sé

Dominio del sé

Motivazione

Empatia

Abilità Sociali

Apprendimento Emotivo

Apprendimento Emotivo

r

L’apprendimento sociale ed emotivo, in inglese chiamato Social and Emotional Learning (SEL), è un approccio educativo volto a sviluppare l’intelligenza emotiva, le abilità sociali e la consapevolezza di sé necessarie a bambini e giovani adulti per prosperare non solo a scuola, ma anche nelle relazioni e nella vita.

Differenza tra Intelligenza e Intelligenza emotiva

Emotivo Razionale

Emotivo Razionale

TFA Sostegno scuola secondaria di 2°                                   Corso di Tecnologie Applicate alla Didattica  Prof.: M

TFA Sostegno scuola secondaria di 2° Corso di Tecnologie Applicate alla Didattica Prof.: Massimiliano Lo Iacono Corsista: Antonietta Caridi