"INTERROGHIAMO-CI"
SULLE EMOZIONI
LEZIONE 1
BRIEFING INIZIALE
BREVE PRESENTAZIONE DELLA LEZIONE AGLI ALUNNI

DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DELL'UNITA' DIDATTICA

INTRODUZIONE ALL'ARGOMENTO
"LE EMOZIONI"
VISIONE MULTIMEDIA

SFOGLIAMO INSIEME QUESTO E-BOOK INSPIRATO AL FILM "Inside Out" CHE, IN MODO SEMPLICE MA PROFONDO, VI ILLUSTRERA' COME LE EMOZIONI GUIDANO LA VOSTRA VITA E LE VOSTRE SCELTE
BRAINSTORMING

"RIFLETTIAMO INSIEME SULLA PAROLA "EMOZIONE", "QUALI SONO LE CARATTERISTICHE CHE PERMETTONO DI CONTRADDISTINGUERE LE DIVERSE EMOZIONI?", "COSA POSSIAMO FARE PER INDIRIZZARLE VERSO UN ESITO POSITIVO?"
LEZIONE 2
BRIEFING INIZIALE

INTRODUZIONE AGLI ARGOMENTI:
"IL CERVELLO" E
"I SEGNALI CORPOREI DELLE EMOZIONI"
VISIONE MULTIMEDIA
LEZIONE DIALOGATA
CON IL MIO SUPPORTO, RAGIONEREMO E CI SCAMBIEREMO OPINIONI SU QUELLO CHE AVETE APPENA VISTO
LEZIONE 3
BRIEFING INIZIALE
INTRODUZIONE ALL'ARGOMENTO
"LA RELAZIONE TRA
EVENTO-PENSIERI-EMOZIONI"
VISIONE MULTIMEDIA
GUARDIAMO UN FUMETTO!QUESTO E-BOOK VI RACCONTERA' CHE PER AVERE SUCCESSO NELLE INTERROGAZIONI DOVETE SCACCIARE I PENSIERI NEGATIVI E PENSARE POSITIVO!
SVOLGIMENTO ATTIVITA' SUI PENSIERI NEGATIVI CON LA METODOLOGIA DEL PROBLEM SOLVING
IMMAGINANDO UN'INTERROGAZIONE IN CLASSE, PROVATE AD IDENTIFICARE I VOSTRI PENSIERI NEGATIVI E TRASFORMATELI IN SENSO POSITIVO
DEBRIEFING FINALE
RIFLETTIAMO SU QUANTO APPRESO...
"AVETE TROVATO FACILI O DIFFICILI GLI ARGOMENTI TRATTATI?",
"QUANTO AVETE APPRESO SULL'ARGOMENTO?", "QUALE LEZIONE VI E' PIACIUTA DI PIU'?" "COSA CAMBIERESTE E PERCHE'?"
VERIFICA
VALUTAZIONE

E' GIUNTA L'ORA DI DIVERTIRSI
CON UN GAME! VEDIAMO UN PO'
SE AVETE COMPRESO TUTTO!