Low achievers
Strategie 
(sempre conseguire 
il successo)
ridurre istruzioni/carico di lavoro
peer tutoring a doppio senso/
studente universitario
segnalazione servizi speciali
obiettivi chiari/lavoro per tappe
meno friustrazione e più sostegno
adeguare l'intervento alle 
capacità dello studente
Stimoli sensoriali
Interessi dell'alunno
Ripetere istruzioni
Far ripetere istruzioni all'alunno
Offrire esempi
Autoistruzione
Limiti di tempo
Rinforzi
Incoraggiamento verbale/
atteggiamento positivo
Valutazione degli sforzi
Comunicazione costante
con i caregivers
Sviluppo dell'empatia
nei compagni
Cause dello scarso 
rendimento
Limiti di abilità scolastiche/
conoscenze previe
Frustrazione e decadenza 
di motivazione
Passività
Necessitano di
 sostegno istituzionale
