ORIENTEERING
cos'è
L'orienteering è una disciplina sportiva che si basa sulla lettura di una cartina geografica
perchè nasce
Nasce grazie ad un gruppo di appassionati che volle testare l'abilità dei concorrenti nel seguire tracce lasciate nella neve dalle slitte che trainavano i tronchi con l'uso di carte topografiche.
luoghi
Luogo di svolgimento sono i boschi, ma possono essere utilizzati gli ambienti naturali in generale (alle volte si gareggia nei centri storici delle grandi città)
quando
L'orienteering nasce il 1919, nei dintorni di Stoccolma, venne organizzata la prima gara ufficiale di orientamento. In realtà le vere origini dell'orientamento risalgono verso la fine del XIX secolo (31 ottobre 1897), quando in Norvegia vicino a Bergen fu organizzata una prova di sci orientamento.
in cosa consiste
consiste nell'effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne'' con l'aiuto di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata che contiene particolari del luogo da percorrere.
simbolo dell'orienteering
Il simbolo ufficiale dello sport orientamento: rappresenta le lanterne o punti di controllo