PREREQUISITI
DIVINA COMMEDIA: poema allegorico e didascalico sul viaggio di Dante nell'aldilà.
STRUTTURA: 
3 Cantiche 
Sottoargomento
INFERNO
33 canti + 1 
Stile comico o basso
- Antinferno
- Incontinenza (6 cerchi)
- Violenza (1 cerchio) 
- Frode (2 cerchi)
PURGATORIO
33 canti 
Stile Elegiaco o medio 
- Antipurgatorio 
- Vizi Capitali (7 cornici) 
- Paradiso terrestre
PARADISO
33 canti 
Stile tragico o alto
- 9 cieli , Beatrice guida 
- Empireo, SanBernardo guida
PERSONAGGI PRINCIPALI
- Dante: protagonista e autore 
- Virgilio: guida nell'Inferno e 
 Purgatorio 
- Beatrice: guida nel Paradiso
CONTESTO 
DI RIFERIMENTO
STORICO: Medioevo 
XIII - XIV secolo
RELIGIOSO: periodo di 
preminenza della teologia 
cristiana.
CULTURALE: periodo di 
rinnovamento culturale e 
intellettuale.
DANTE ALIGHIERI VITA E OPERE
1962 NASCE A FIRENZE. 
1302 (GUELFI VS GHIBELLINI - GUELFO BIANCO)
1321 MUORE A RAVENNA
OPERE PRINCIPALI:
Vita Nuova, Convivio, De Vulgari Eloquentia, De Monarchia e Rime. Tra il 1306-1321 realizza la sua opera più importante, la ‘Divina Commedia’. 
