LA CIVILTA' DEI CRETESI

DOVE

L'ISOLA DI CRETA E' SITUATA NEL MARE EGEO

L'ISOLA DI CRETA E' SITUATA NEL MARE EGEO

A NORD C'E' IL PELOPONNESO, A SUD LE COSTE DEL NORD AFRICA, A EST LE COSTE DELLA FENICIA

A NORD C'E' IL PELOPONNESO, A SUD LE COSTE DEL NORD AFRICA, A EST LE COSTE DELLA FENICIA

QUANDO

La civiltà Cretese si è insediata nell'isola fin dal 2800 A.C.. Poche centinaia di anni dopo, nel 2500 A.C. nascono le prime

La civiltà Cretese si è insediata nell'isola fin dal 2800 A.C.. Poche centinaia di anni dopo, nel 2500 A.C. nascono le prime città, quali Cnosso, Festo;Malia. Fra il 2000 2 il 1450 circa A.C. , l'isola ebbe il suo massimo splendore. Purtroppo due cause hanno determinato la fine del potere minoico: un terribile maremoto al largo del Mare Egeo e gli attacchi del popolo degli Achei.

ATTIVITA'

ARTIGIANATO

ARTIGIANATO

r

ARTIGIANATOI Cretesi producevano tessuti, gioielli, ceramiche, vasi, lavoravano l'avorio, producevano oggetti d'oro, lavoravano l'argilla e producevano prodotti in mattoni. Questi prodotti venivano anche esportati.https://www.professionistiscuola.it/images/Didattica_Storia/Creta.jpg

a
COMMERCIO/NAVIGATORI

COMMERCIO/NAVIGATORI

r

COMMERCIO /NAVIGATORII Cretesi si dedicavano al commercio marittimo, grazie alla loro flotta di navi mercantili. Infatti, avevano il potere del mari, esercitavano la talassocrazia.

AGRICOLTORI

AGRICOLTORI

r

AGRICOLTURANel Palazzo-città c'erano i laboratori degli artigiani e i magazzini nei quali si conservavano le riserve di cibo, come prodotti agricoli: frutta, ortaggi, grano e cerali. Nei vasi si conservavano vino, olio e miele, sia per l'esportazione sia per il consumo della città. Con i Cretesi si diffuse la coltivazione della vite, dell'olivo praticate erano anche le culture dell'orzo e dei legumi. Gli animali maggiormente allevati erano le capre, le pecore, utili per la produzione latte e formaggi.

LE CITTA'-PALAZZO

La civiltà che si sviluppò sull' isola di Creta fu fiorente, a partire dal 2.000 a.C., si diffusero le città-palazzo, di: Cnosso, Festo e Mallia. Questi palazzi monumentali rappresentavano il perno della vita economica, sociale ed il vertice della direzione politica. Questi grandi palazzi includevano la reggia del sovrano, botteghe di artigiani e di commercianti, piazze, mercati, ecc.. Non erano protetti nè da mura, nè da torri, nè da bastioni. Ogni città-palazzo dominava il territorio agricolo circostante, i cui prodotti principali erano olio, vino, lana e grano, mentre in artigianato era sviluppata la produzione di tessuti, vasi ed utensili. Nell'arte si distinse per la produzione di ceramiche decorate e affreschi. I Cretesi aprirono per primi la rotta nord-sud nell' Egeo, divenendo così i dominatori incontrastati di tutto il Mediterraneo orientale, la sua flotta di navi dominava il Mediterraneo (talassocrazia).

materiali di approfondimento

RELIGIONE

RELIGIONE

r

LA RELIGIONE

IL COMMERCIO

IL COMMERCIO

SCRITTURA

SCRITTURA

r

LA SCRITTURACome tutte le popolazione dedite al commercio, anche i Cretesi cercarono di semplificare la scrittura. Così passarono da una scrittura GEROGLIFICA ad una più semplice che però, ad oggi, non è stata del tutto decifrata.Dal geroglifico alla scrittura lineare Presso i Cretesi sono stati rinvenuti tre tipi di scritture:in un primo tempo i Cretesi usavano i geroglificisuccessivamente iniziarono ad impiegare una scrittura detta lineare perché basata sull'uso di linee. Il primo tipo di scrittura lineare impiegato è detto Lineare A;in seguito si iniziò ad usare il Lineare B.