Corpo Buru mapak - Galeria publikoa

Arakatu mundu osoko Mindomoko erabiltzaileek sortutako corpo buru-mapen bilduma publiko zabala. Hemen, corpo rekin lotutako diagrama publiko guztiak aurki ditzakezu. Adibide hauek ikus ditzakezu inspirazio pixka bat lortzeko. Diagrama batzuek kopiatzeko eta editatzeko eskubidea ere ematen dizute. Malgutasun horri esker, buru-mapa hauek txantiloi gisa erabil ditzakezu, denbora aurrezteko eta zure lanerako abiapuntu sendo bat emanez. Galeria honetan zure eskemekin lagundu dezakezu publiko egiten dituzunean, eta beste erabiltzaile batzuen inspirazio iturri izan zaitezke eta hemen agertu zaitezke.

Schopenhauer
federica sargolini

Schopenhauer

federica sargolini‑k egina

Catalogo attributi x didalab
Giovanni Lariccia

Catalogo attributi x didalab

Giovanni Lariccia‑k egina

Campi di esperienza coinvolti
Mazza Antonella

Campi di esperienza coinvolti

Mazza Antonella‑k egina

UDA - IL CORPO CHE CAMBIA
gaia gibertoni

UDA - IL CORPO CHE CAMBIA

gaia gibertoni‑k egina

oss
Federico valdinocci

oss

Federico valdinocci‑k egina

CORPO UMANO
Bella Rossana

CORPO UMANO

Bella Rossana‑k egina

Sallustio
Giovanni Bracchi

Sallustio

Giovanni Bracchi‑k egina

IL SISTEMA SCHELETRICO
Simona Parisi

IL SISTEMA SCHELETRICO

Simona Parisi‑k egina

EDITH STEIN. Persona: realtà composita; frutto dell'unione di Anima e Corpo.
Simona Dinolfo

EDITH STEIN. Persona: realtà composita; frutto dell'unione di Anima e Corpo.

Simona Dinolfo‑k egina

BENESSERE
Manuela Zerotti

BENESSERE

Manuela Zerotti‑k egina

Laboratorio di Linguaggi e Tecniche Comunicative Non Verbali -  QUESTIONARIO
Chiara Sciascia Cannizzaro

Laboratorio di Linguaggi e Tecniche Comunicative Non Verbali - QUESTIONARIO

Chiara Sciascia Cannizzaro‑k egina

GEOMETRIA E MOTRICITA'nella scuola dell'infanzia
Marina Bonfanti

GEOMETRIA E MOTRICITA'nella scuola dell'infanzia

Marina Bonfanti‑k egina

CORPOREITA'                  I bambini prendono coscienza del proprio corpo, utilizzandolo fin dalla nascita come strumento di conoscenza di sé nel mondo. Muoversi è il primo fattore di apprendimento: cercare, scoprire, giocare, saltare, correre a scuola è fonte di benessere e di equilibrio
Maria Giovanna Broccia

CORPOREITA' I bambini prendono coscienza del proprio corpo, utilizzandolo fin dalla nascita come strumento di conoscenza di sé nel mondo. Muoversi è il primo fattore di apprendimento: cercare, scoprire, giocare, saltare, correre a scuola è fonte di benessere e di equilibrio

Maria Giovanna Broccia‑k egina

molluschi
linda gorla

molluschi

linda gorla‑k egina

Corpo nero e  ipotesi di Planck
Max Planck

Corpo nero e ipotesi di Planck

Max Planck‑k egina

Il corpo e il movimento
Giuseppina Bannó

Il corpo e il movimento

Giuseppina Bannó‑k egina

Il corpo  e il movimento
Angela Riccobene

Il corpo e il movimento

Angela Riccobene‑k egina

L'APPARATO LOCOMOTORE
Lucia Frascati

L'APPARATO LOCOMOTORE

Lucia Frascati‑k egina

INTELLIGENZA EMOTIVA
Silvia Madeddu

INTELLIGENZA EMOTIVA

Silvia Madeddu‑k egina

lezione di scienze motorie e sportive
Tatiana Boscarelli

lezione di scienze motorie e sportive

Tatiana Boscarelli‑k egina

L'equilibrio del corpo rigido
jessica napoletano

L'equilibrio del corpo rigido

jessica napoletano‑k egina

IL SIMPATICO ARCIMBOLDO
Donatella Bonanno

IL SIMPATICO ARCIMBOLDO

Donatella Bonanno‑k egina

Come scrivere un saggio
Mindomo Team

Come scrivere un saggio

Mindomo Team‑k egina

LO SCHELETRO E LE OSSA
Carmen Maria

LO SCHELETRO E LE OSSA

Carmen Maria‑k egina

LA BIOMECCANICA
Giulia Gubbiotti

LA BIOMECCANICA

Giulia Gubbiotti‑k egina

Curricolo scienze "Istituto comprensivo G. Rogasi"
Paola Landolina

Curricolo scienze "Istituto comprensivo G. Rogasi"

Paola Landolina‑k egina

Italiano
Jacopo Bosetti

Italiano

Jacopo Bosetti‑k egina

LE CARATTERISTICHE  DEL SUONO
Michela Salvati

LE CARATTERISTICHE DEL SUONO

Michela Salvati‑k egina

LA FORZA
Clara Pezzini

LA FORZA

Clara Pezzini‑k egina

CONOSCO IL MIO CORPO
MARIA GIOVANNA SCHILIRO'

CONOSCO IL MIO CORPO

MARIA GIOVANNA SCHILIRO'‑k egina

Che canali uso per esprimere le emozioni?
francesca monari

Che canali uso per esprimere le emozioni?

francesca monari‑k egina

APPARATI E SISTEMI DEL CORPO UMANO
Silvia Torre

APPARATI E SISTEMI DEL CORPO UMANO

Silvia Torre‑k egina

IL SISTEMA SCHELETRICO
Angela Mastroianni

IL SISTEMA SCHELETRICO

Angela Mastroianni‑k egina

Le parti del corpo per bambini infanzia
Veronica Addario

Le parti del corpo per bambini infanzia

Veronica Addario‑k egina