Consapevolezza Buru mapak - Galeria publikoa

Arakatu mundu osoko Mindomoko erabiltzaileek sortutako consapevolezza buru-mapen bilduma publiko zabala. Hemen, consapevolezza rekin lotutako diagrama publiko guztiak aurki ditzakezu. Adibide hauek ikus ditzakezu inspirazio pixka bat lortzeko. Diagrama batzuek kopiatzeko eta editatzeko eskubidea ere ematen dizute. Malgutasun horri esker, buru-mapa hauek txantiloi gisa erabil ditzakezu, denbora aurrezteko eta zure lanerako abiapuntu sendo bat emanez. Galeria honetan zure eskemekin lagundu dezakezu publiko egiten dituzunean, eta beste erabiltzaile batzuen inspirazio iturri izan zaitezke eta hemen agertu zaitezke.

Autosviluppo
Luisa Roberto

Autosviluppo

Luisa Roberto‑k egina

UDA Comunicazione ed espressione
Luisa Giliberto

UDA Comunicazione ed espressione

Luisa Giliberto‑k egina

"Le emozioni, cosa sono e come si manifestano!"
Carmen Danila De Luca

"Le emozioni, cosa sono e come si manifestano!"

Carmen Danila De Luca‑k egina

FAKE NEWS
valentina urani

FAKE NEWS

valentina urani‑k egina

L'intelligenza emotiva
deborah stocchino

L'intelligenza emotiva

deborah stocchino‑k egina

Io sto bene a scuola
Maria Pia Carmen Guardo

Io sto bene a scuola

Maria Pia Carmen Guardo‑k egina

Metacognizione
MAGRO SEBASTIANO

Metacognizione

MAGRO SEBASTIANO‑k egina

Dada
daniela vittone

Dada

daniela vittone‑k egina

L'INTELLIGENZA EMOTIVA - MODELLO DI GOLEMAN
Giada Caruso

L'INTELLIGENZA EMOTIVA - MODELLO DI GOLEMAN

Giada Caruso‑k egina

i 7 punti chiave dell'Inclusione
Caterina Ortu

i 7 punti chiave dell'Inclusione

Caterina Ortu‑k egina

Le 5 abilità individuate da Goleman
Maddalena Elena Simone

Le 5 abilità individuate da Goleman

Maddalena Elena Simone‑k egina

LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Laura Maialetti

LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Laura Maialetti‑k egina

ECOLOGIA E AMBIENTE
Annachiara Mele

ECOLOGIA E AMBIENTE

Annachiara Mele‑k egina

INTELLIGENZA EMOTIVA
Erik Zanella

INTELLIGENZA EMOTIVA

Erik Zanella‑k egina

l’intelligenza emotiva
Clara Sforza

l’intelligenza emotiva

Clara Sforza‑k egina

ROGERS
Marconi Sofia

ROGERS

Marconi Sofia‑k egina

Nellina
Giuseppe Urzì

Nellina

Giuseppe Urzì‑k egina

io
Ida Universo

io

Ida Universo‑k egina

mdulo 5 7 8
Carlotta Di Tosto

mdulo 5 7 8

Carlotta Di Tosto‑k egina

sensibilità e consapevolezza dell'artista
Chiara Busatto

sensibilità e consapevolezza dell'artista

Chiara Busatto‑k egina

DIDATTICA PER COMPETENZE
Giovanni TFA

DIDATTICA PER COMPETENZE

Giovanni TFA‑k egina

il riciclo della carta
Rosarita Furfaro

il riciclo della carta

Rosarita Furfaro‑k egina

L'INTELLIGENZA EMOTIVA - MODELLO DI GOLEMAN
Bruno Spataro

L'INTELLIGENZA EMOTIVA - MODELLO DI GOLEMAN

Bruno Spataro‑k egina

Fase1 : Innalzamento Consapevolezza
Pierre Houben

Fase1 : Innalzamento Consapevolezza

Pierre Houben‑k egina

SINFONIA DEI DIRITTI UMANI
consuelo mazza

SINFONIA DEI DIRITTI UMANI

consuelo mazza‑k egina

i danni che causano le dipendenze
Ida Benvenuto

i danni che causano le dipendenze

Ida Benvenuto‑k egina

Curriculi Digitali - eCitizens
Francesca Russo

Curriculi Digitali - eCitizens

Francesca Russo‑k egina

Le origini della musica      Lezione di musica di un'ora, in una classe prima di Scuola Secondaria di I grado, composta da 18 alunni. Nella classe è presente Carlotta, una studentessa con disabilità intellettiva di grado lieve ed ADHD correlata. Dott.ssa Giulia Altomare                                                                                  Corso di specializzazione per il sostegno-VI ciclo                                 Tecnologie applicate alla didattica
Giulia Altomare

Le origini della musica Lezione di musica di un'ora, in una classe prima di Scuola Secondaria di I grado, composta da 18 alunni. Nella classe è presente Carlotta, una studentessa con disabilità intellettiva di grado lieve ed ADHD correlata. Dott.ssa Giulia Altomare Corso di specializzazione per il sostegno-VI ciclo Tecnologie applicate alla didattica

Giulia Altomare‑k egina

Soggetti affetti da DSA
Giulia Pia

Soggetti affetti da DSA

Giulia Pia‑k egina

Quali sono le caratteristiche che l’insegnante deve avere per svolgere in maniera adeguata il proprio lavoro, anche in presenza di allievi con bisogni educativi speciali?
Alice Garino

Quali sono le caratteristiche che l’insegnante deve avere per svolgere in maniera adeguata il proprio lavoro, anche in presenza di allievi con bisogni educativi speciali?

Alice Garino‑k egina

LA CURA DI SE' E LA FORMAZIONE DEGLI EDUCATORI
Rosanna Pecoraro

LA CURA DI SE' E LA FORMAZIONE DEGLI EDUCATORI

Rosanna Pecoraro‑k egina

EDUCAZIONE INCLUSIVA
carmela liotta

EDUCAZIONE INCLUSIVA

carmela liotta‑k egina

Debriefing finale
Rosa Angela

Debriefing finale

Rosa Angela‑k egina

Sensibilizzazione: cosa significa e come si fa
Salvatore Fontana

Sensibilizzazione: cosa significa e come si fa

Salvatore Fontana‑k egina

Migliorare l'autostima:
Giuseppe Lomeo

Migliorare l'autostima:

Giuseppe Lomeo‑k egina

GRAMMATICA E LESSICO
Annamaria Tesse

GRAMMATICA E LESSICO

Annamaria Tesse‑k egina

Consapevolezza corporea e abilità motorie:                                             Capacità di percepire e controllare il corpo durante il movimento. Importante per migliorare le performance fisiche e per il benessere psicofisico.
Francesca Collia

Consapevolezza corporea e abilità motorie: Capacità di percepire e controllare il corpo durante il movimento. Importante per migliorare le performance fisiche e per il benessere psicofisico.

Francesca Collia‑k egina

COMPETENZA
Daniela Sciortino

COMPETENZA

Daniela Sciortino‑k egina

Gestione dei comportamenti problematici correlati al gioco d’azzardo 
patologico
Giuseppe Schepis

Gestione dei comportamenti problematici correlati al gioco d’azzardo patologico

Giuseppe Schepis‑k egina

ALIMENTAZIONE E SALUTE
Giovanna Delfino

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Giovanna Delfino‑k egina

MINDFULNESS
Marta Massini

MINDFULNESS

Marta Massini‑k egina

ESPRESSIONI ARTISTICHE: LA LETTERATURA ATTRAVERSO LA TRA SH ART
Lucà Elena

ESPRESSIONI ARTISTICHE: LA LETTERATURA ATTRAVERSO LA TRA SH ART

Lucà Elena‑k egina

LA DIDATTICA METACOGNITIVA
AGOSTA ALICE

LA DIDATTICA METACOGNITIVA

AGOSTA ALICE‑k egina