によって Beatrice Giannoni 4年前.
337
Governatori
UNA VITA SENZA RICERCA NON È DEGNA DI ESSERE VUSSTA DALL'UOMO
Filosofi per l'eccellenza
3capisanldi dell'insegnamento socratici...
Il dialogo è
Ricerca inesauribile e mai conclusa
Ossia la ricerca di una verità che l'uomo non possiede mai totalmente
Un atto di fedeltà al silenzio letterario SOCRATE
Cioè la concezione della filosofia come pensiero aperto
Necessità di una riforma globale dell'esistenza umana
Deve essere rinnovata anche la Filosofia
Che si pone come una RIVOLUZIONE CULTURALE
Rifondazione della politica alla luce del sapere
Da una crisi di tipo intellettuale
Tirannide
Timocrazia
Oligarchia
Democrazia
Condanna a morte d Socrate
Le apologie di Socrate
Platone idealizza fortemente la figura di Socrate
E una luce di speranza nel buio
Lo stesso SOcrate aveva già sentito la necessità di un rinnovamento etico dell'uomo in nome
Della giustizia
E
Della virtu
Che hai suoi occhi diviene un simbolo della Crisi
Cavalli alati BIANCH
Tendono verso
Si fanno guidare dalle passioniSi abbandonano alle necessità corporee
Cavalli alati NERI
TENDONO VERSO IL MONDO TERRENO
Si fanno guidare dalla rabbia e dall'ira
Nell'interpretazione degli elementi si attribuisce
La FOLLA
Teme la verità poiché metterebbe in discussione le loro certezze
Uccide perciò l'uomo che afferma di non sapere nulla o l'uomo che invita ad amare il proprio nemico
Vedere la realtà è doloroso ma può al conmpo liberarci dalle catene, cioè dalle nostre illusioni che ci impediscono di vedere la realtà per ciò che è
Vogliamo sentirci dire solo ciò che sappiamo di sapere già?
Preferiamo essere schiavi piuttosto che metterci in duscussione?
Siamo in grado di sopportare la verità?
Abbiamo il coraggio di liberarci dall'illusione del sapere oppure preferiamo credere di sapere e vivere nell'ignoranza?
I FILOSOFI
Colui che ha il coraggio di vedere la realtà di quello che è
La folla deride i filosofi poiché vuole sentirsi dire e accetta solo ciò che crede di sapere già
Che non viene compreso dai suoi compagni poiché preferiscono vivere nell'ignoranza credendo di sapere
Sole
Valore più elevato al di fuori dalla caverna
Le statue
A loro volta non sono reali ma pallide illusioni delle cose reali
Importatori delle statue
I portatori dell'illusione all'interno della società
Le CATENE
Passioni
L'ignoranza
Gli SCHIAVI INCATENATI
Gli uomini
La caverna rappresenta
Il mondo sensibile
Considerato un mondo utopico e ideale
2brani
Giustizia individuale Come armonia interiore Se si manifesta la parte dell'anima irrazionale - irrascibile
Parte dell'anima irrazionale
Parte dell'anima razionale
Giustizia collettiva Quando vi è armonia all'interno della società che dipende dall'armonia individuale dei singoli individui
Anche se i filosofi dovrebbero detenere il potere poiché dotati maggiormente di saggezza
Razionali
Filosofi "re"
Protezione e difesa
Materie prime essenziali
Entità astratta immortale unitaria che è contenuta all'interno di noi ed è suddivisa in tre parti una delle quali essendo presente i maggior quantità prevarica le altre due.
Quando ognuno svolge bene il proprio compito ossia tutte le parti dell'anima sono fra di loro in armonia e in equilibrio.
Quando tutti hanno raggiunto la giustizia individuale si ottiene la giustizia collettiva
Dominata dalla virtù della saggezza
Caratteristica dei filosofi
Che manifesta....la virtù del CORAGGIO
Guerieri
Cioè avente la virtù della TEMPERANZA
Produttoria ossia i lavoratori