13/12/1250 a Castel Fiorentino
muore Federico II di Svevia
al Papa che si lamenta dice:
TUTTA L'ITALIA E' MIO PATRIMONIO
1239 NUOVA SCOMUNICA
1240 invade il Lazio
il popolo però sta 
dalla parte del Papa
Federico si ritira in Puglia
vuole che i romani si
ribellino al Papa
Federico scrive ai sovrani
d'Europa
1248 Federico assedia Parma
tesoro rubato
1249 Enzo fatto 
prigioniero dai guelfi bolognesi
campo assediato
caccia falcone
Guerra civile in Germania
Federico II
DOPO COSTITUZIONI MELFI
impone il figlio
Enzo sul trono della Sardegna
nuova ribellione 
comuni del Nord
figlio Enrico guida 
rivolta in Germania
PAPA GREGORIO
FA INVADERE IL REGNO DI PUGLIA
Papa si accanisce dopo
la crociata contro Federico
1230 pace e 
ritiro scomunica
rientrato in Italia
costringe il Papa alla resa
COSTITUZIONI DI MELFI
PAPA REAGISCE
solo l'Imperatore ha potere
di scelta e decisione
superiorità figura Imperatore
su Papa
potere centralizzato
1241 MUORE PAPA
GREGORIO IX
INNOCENZO IV 
il Papa lancia una crociata contro
Federico II
1247 Guglielmo d'Olanda
conquista Aquisgrana
Corrado IV
il figlio di Federico 
difende il titolo
nominato re dei Romani
NUOVA SCOMUNICA
Innocenzo vuole ribadire 
la superiorità del potere 
papale su quello temporale
PAPA GREGORIO IX
SI SCONTRA CON FEDERICO II
Federico aumenta le tasse 
ai chierici
Federico NON concede libertà 
ai chierici
sostenitore superiorità Chiesa su Impero
nuovo Papa dopo Onorio III
FEDERICO II di Svevia
ANCHE SE SCOMUNICATO NEL 1228
PARTE PER LA VI CROCIATA
LA CROCIATA DELLO SCOMUNICATO
Federico stringe accordo 
con Sultano
Federico re di Gerusalemme
smacco al Papa
10 anni di tregua
Gerusalemme, Betlemme e 
Nazaret tornano cristiane
LETTERA AI PRINCIPI
dura presa di posizione contro
la chiesa corrotta
i ghibellini
attaccano il Papa
AFFIDA LA GESTIONE DELL'IMPERO
AL FIGLIO ENRICO
LUI VIVE NEL REGNO DEL SUD
CORTE SPETTACOLARE
criticato per lo stile 
di vita e la vicinanza con i saggi
mussulmani dalla Chiesa
si risposa con Iolanda di Brienne
regina di Gerusalemme
epidemia una volta patito
Federico rientra
epidemia a Brindisi
il Papa spinge per la Crociata
EPICUREO
Dante lo mette nell'Inferno
tra gli epicurei
Epicuro, filosofo greco 
la vita è fine a sé stessa
si dedica solo al soddisfacimento
dei piaceri
parla molte lingue, tra 
le quali l'arabo
fonda la prima Università laica
quella di Napoli
pensatori e dotti mussulmani
zoo con animali esotici
Harem
Annuncia Crociata ma non parte
Onorio III sopporta, attende
e lo incorona imperatore a Roma
1215 incoronato re ad Aquisgrana
volontà indipendenza Repubbliche
Marinare in Italia
problemi autonomie 
Comuni Nord Italia 
Federico II finanzia i Ghibellini
fedeltà  nobili tedeschi
1212 eletto in Germania 
rex romanorum, poi sarà Imperatore
1209 sposa Costanza d'Aragona
regina di  Ungheria
10 anni più vecchia
saggia sovrana
1206 Federico a 12 anni si dichiara
maggiorenne
1208 Papa Innocenzo III conferma
la sua maggiore età
Cresce a Palermo
schiacciato tra feudatari tedeschi e siciliani
orfano, posto sotto tutela
di Papa Innocenzo III
Enrico VI di Svevia
Costanza di Altavilla
unione corone Germania e 
Sud Italia
Jesi 
26 dicembre 1194
parto in piazza