Kategorien: Alle

von Emma Mancini Vor 3 Jahren

244

La crisi della chiesa di Roma (iX-X secolo)

La crisi della chiesa di Roma                                (iX-X secolo)

La crisi della chiesa di Roma (iX-X secolo)

SIMONIA

traffico di poteri spirituali

NICOLAISMO

accusa rivolta ai preti che si sposavano

LE FAMIGLIE NOBILI LOTTAVANO PER FAR ELEGGERE UN LORO PAPA

This situation results from a protagonist working against what has been foretold for that person. While this conflict was more prevalent in stories where gods could control fate, such as in ancient Greek dramas, there are still examples of this type of conflict in more contemporary literature.

IL PAPATO ERA SUBORDNATO ALL'AUTORITA' IMPERIALE

1059 d.c. (Roma)

CONCILIO LATERANENSE
riafferma l'autonomia della chiesa ; la nomina del papa non era più sotto il controllo dell?imperatore.

1054 d.c.

A situation in which two characters have opposing desires or interests. The typical scenario is a conflict between the protagonist and antagonist. This is an external conflict.

SCISMA D'ORIENTE
cioè contrasto tra la chiesa di Roma e di Costantinopoli (l'antica Bisanzio)

1. CHIESA di Costantinopoli= ORTODOSSA 2. CHIESA DI ROMA= CATTOLICA

910 d.c.

Cluny (Francia)
fu fondata una abbazia

dove i sacerdoti erano fedeli alla regola bendedettina

che intendeva opporsi alla corruzione ecclesistica