Kategorien: Alle - avverbi - aggettivo - pronomi - verbo

von Nicoletta Farmeschi Vor 13 Jahren

1130

L'analisi grammaticale

Imparare l'analisi grammaticale

L'analisi grammaticale

L'analisi grammaticale

AGGETTIVO

alcuno, altro, alquanto, altrettanto, certo, diverso, molto, parecchio, poco, quanto, tanto...
mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro, proprio, altrui
questo, codesto e quello , stesso, medesimo, tale e quale
NUMERALE
ORDINALE

primo, secondo, terzo....

CARDINALE

tre, quattro, cinque..

QUALIFICATIVO
DI GRADO

SUPERLATIVO

RELATIVO

ASSOLUTO

COMPARATIVO

UGUAGLIANZA

MINORANZA

MAGGIORANZA

POSITIVO

MASCHILE o FEMMINILE

NOME

ALTERATI
vezzaggiativo
dispregiativo
accrescitivo
diminutivo
COLLETTIVO
COMPOSTI
PRIMITIVO o DERIVATO
CONCRETO o ASTRATTO
FEMMINILE o MASCHILE
COSA, PERSONA, ANIMALE
COMUNE o PROPRIO

ARTICOLO

singolare o plurale
femminile o maschile
INDETERMINATIVO
UN, UNA, UN', UNO
DETERMINATIVO
IL LO LA L' I GLI LE

By Nicoletta e Maddalena , 20-4-11

AVVERBI

.....
AFFERMAZIONE, NEGAZIONE, DUBBIO
QUANTITA'

VERBO

PERSONA
SINGOLARE o PLURALE
1°, 2° 3°
TEMPO
MODO
GERUNDIO
PARTICIPIO
INFINITO
IMPERATIVO
CONDIZIONALE
CONGIUNTIVO
INDICATIVO
CONIUGAZIONE

ire

ere

are

PROPRIA

ESSERE e AVERE

VOCE DEL VERBO.......

PRONOMI

INDEFINITI
POSSESSIVI
DIMOSTRATIVI
NUMERALI
PERSONALI