Colori Buru mapak - Galeria publikoa

Arakatu mundu osoko Mindomoko erabiltzaileek sortutako colori buru-mapen bilduma publiko zabala. Hemen, colori rekin lotutako diagrama publiko guztiak aurki ditzakezu. Adibide hauek ikus ditzakezu inspirazio pixka bat lortzeko. Diagrama batzuek kopiatzeko eta editatzeko eskubidea ere ematen dizute. Malgutasun horri esker, buru-mapa hauek txantiloi gisa erabil ditzakezu, denbora aurrezteko eta zure lanerako abiapuntu sendo bat emanez. Galeria honetan zure eskemekin lagundu dezakezu publiko egiten dituzunean, eta beste erabiltzaile batzuen inspirazio iturri izan zaitezke eta hemen agertu zaitezke.

IL SAGGIO ALLA FIAMMA
Silvia Incatasciato

IL SAGGIO ALLA FIAMMA

Silvia Incatasciato‑k egina

Il linguaggio dei fumetti
Cristiana Pivetta

Il linguaggio dei fumetti

Cristiana Pivetta‑k egina

LA TEORIA DEI COLORI
Alessandro Maggio

LA TEORIA DEI COLORI

Alessandro Maggio‑k egina

Vincent van Gogh
Jessica La Mantia

Vincent van Gogh

Jessica La Mantia‑k egina

Macchie a regola d'arte
Nicoletta Farmeschi

Macchie a regola d'arte

Nicoletta Farmeschi‑k egina

LEGGE DI OHM Ω
mariagrazia lubrano

LEGGE DI OHM Ω

mariagrazia lubrano‑k egina

Arte Moderna & Contemporanea     "Il linguaggio artistico come mezzo universale di comunicazione"
Antonio Carrozza

Arte Moderna & Contemporanea "Il linguaggio artistico come mezzo universale di comunicazione"

Antonio Carrozza‑k egina

CARTA GEOGRAFICA
GUALTIERI ALESSIO

CARTA GEOGRAFICA

GUALTIERI ALESSIO‑k egina

Realismo
CARLO BRANCACCIO

Realismo

CARLO BRANCACCIO‑k egina

LA PUBBLICITA'
Gabriella Lupo

LA PUBBLICITA'

Gabriella Lupo‑k egina

presentAzione
Gianfranco Marini

presentAzione

Gianfranco Marini‑k egina

ARTE, EMOZIONI E COLORI
Anna Stillittano

ARTE, EMOZIONI E COLORI

Anna Stillittano‑k egina

L'evoluzione della televisione
Floriana Vinciguerra

L'evoluzione della televisione

Floriana Vinciguerra‑k egina

L'impressionismo
Federica DORIA

L'impressionismo

Federica DORIA‑k egina

I colori
Matteo Pili

I colori

Matteo Pili‑k egina

Lettura di un'opera d'arte
FEDERICA SIGNORIELLO

Lettura di un'opera d'arte

FEDERICA SIGNORIELLO‑k egina

L'impressionismo
Federica DORIA

L'impressionismo

Federica DORIA‑k egina

Il gioco del sasso Corridoni
Francesca Pontoriero

Il gioco del sasso Corridoni

Francesca Pontoriero‑k egina

CONOSCERE I COLORI
Rosaria Abbagnato

CONOSCERE I COLORI

Rosaria Abbagnato‑k egina

Pop Art
Alberto Pellegrino

Pop Art

Alberto Pellegrino‑k egina

NUOVI SUONI, NUOVI COLORI E NUOVO REALISMO 1931-1945
rosita rossi

NUOVI SUONI, NUOVI COLORI E NUOVO REALISMO 1931-1945

rosita rossi‑k egina

La pittura rupestre scuola secondaria di I° grado classi prime
Mirella Viteritti

La pittura rupestre scuola secondaria di I° grado classi prime

Mirella Viteritti‑k egina

brainstorming  pittore
Maria Fazio

brainstorming pittore

Maria Fazio‑k egina

prova
Daniela Mologni

prova

Daniela Mologni‑k egina

I COLORI PRIMARI
Maria Lorena Grippi

I COLORI PRIMARI

Maria Lorena Grippi‑k egina

IMPRESSIONISMO
Lucrezia Lacerti

IMPRESSIONISMO

Lucrezia Lacerti‑k egina

L'Urlo di Edvard Munch
Maria Caterina Tassone

L'Urlo di Edvard Munch

Maria Caterina Tassone‑k egina

I CANI
giorgia derosa

I CANI

giorgia derosa‑k egina

LA LUCE
Federico Dallera

LA LUCE

Federico Dallera‑k egina

LA LUCE
Elisa Bolgiani

LA LUCE

Elisa Bolgiani‑k egina

COLORI
Valerio coleine

COLORI

Valerio coleine‑k egina

Uso del computer all'infanzia
Lucia Piecoro

Uso del computer all'infanzia

Lucia Piecoro‑k egina

GIOTTO
Carmen Amelio

GIOTTO

Carmen Amelio‑k egina

MANIERISMO
Eleonora Baldari

MANIERISMO

Eleonora Baldari‑k egina

I CANI
giorgia derosa

I CANI

giorgia derosa‑k egina

Pittura impressionista
Silvia De Stefani

Pittura impressionista

Silvia De Stefani‑k egina

I COLORI DEL MONDO
Mariarosaria Basso

I COLORI DEL MONDO

Mariarosaria Basso‑k egina

E' L'ASPETTO CROMATICO CHE ASSUMONO TUTTI GLI OGGETTI ESPOSTI ALLA LUCE
filippo masciadri

E' L'ASPETTO CROMATICO CHE ASSUMONO TUTTI GLI OGGETTI ESPOSTI ALLA LUCE

filippo masciadri‑k egina

VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI
Maria Carmela Silipo

VIAGGIO NEL MONDO DELLE EMOZIONI

Maria Carmela Silipo‑k egina

I colori dell'autunno
maria sinicropi

I colori dell'autunno

maria sinicropi‑k egina

L'URLO
valentina romani

L'URLO

valentina romani‑k egina

LA COMUNICAZIONE NON OSTILE
emilia pisani

LA COMUNICAZIONE NON OSTILE

emilia pisani‑k egina

COLORANDO IMPARIAMO
Francesca Bonanno

COLORANDO IMPARIAMO

Francesca Bonanno‑k egina

LA CASA
Maryam Di Mauro

LA CASA

Maryam Di Mauro‑k egina

COLORI...AMO IL MONDO
annarita baldassarre

COLORI...AMO IL MONDO

annarita baldassarre‑k egina

COSTRUZIONE DI UNA SCATOLA DIDATTICA PER ASSOCIARE FORME E COLORI
Marianna Zema

COSTRUZIONE DI UNA SCATOLA DIDATTICA PER ASSOCIARE FORME E COLORI

Marianna Zema‑k egina

I COLORI PRIMARI
Maria Iraci

I COLORI PRIMARI

Maria Iraci‑k egina

L'autunno
Valeria Foci

L'autunno

Valeria Foci‑k egina

La Primavera
Agata Surace

La Primavera

Agata Surace‑k egina

Scopriamo il mondo attraverso i sensi e le emozioni
Daniela Larosa

Scopriamo il mondo attraverso i sensi e le emozioni

Daniela Larosa‑k egina

L'Oro Verde di Calabria
Margherita Dorsetti

L'Oro Verde di Calabria

Margherita Dorsetti‑k egina

Colori ed Emozioni
Daniela Andreoli

Colori ed Emozioni

Daniela Andreoli‑k egina

THE COLORS
Caterina Carbone

THE COLORS

Caterina Carbone‑k egina

Scopro la natura
Anna Statti

Scopro la natura

Anna Statti‑k egina

Colori
Giuseppe Cardona

Colori

Giuseppe Cardona‑k egina

ARTE
Vittorio De Seta

ARTE

Vittorio De Seta‑k egina

Forme e colori nell'arte
Nicolò Morabito

Forme e colori nell'arte

Nicolò Morabito‑k egina

COLORI ED EMOZIONI        Con questa attività si intende aiutare i bambini a riconoscere i propri stati emotivi, verbalizzare con parole proprie ciò che li spaventa o li fa arrabbiare o li rende allegri. Abituarli a riconoscere tali emozioni per poi gestirle con se stessi e con gli altri,  indispensabile per la costruzione della propria identità. Ci sarà anche un’osservazione diretta dei colori. Il colore è identificazione, ma anche trasformazione perché non solo attraverso materiali diversi posso colorare il mondo come voglio, ma gli stessi colori mescolati si trasformano diventando un colore nuovo che li contiene tutti.
Angela Cucinotta

COLORI ED EMOZIONI Con questa attività si intende aiutare i bambini a riconoscere i propri stati emotivi, verbalizzare con parole proprie ciò che li spaventa o li fa arrabbiare o li rende allegri. Abituarli a riconoscere tali emozioni per poi gestirle con se stessi e con gli altri, indispensabile per la costruzione della propria identità. Ci sarà anche un’osservazione diretta dei colori. Il colore è identificazione, ma anche trasformazione perché non solo attraverso materiali diversi posso colorare il mondo come voglio, ma gli stessi colori mescolati si trasformano diventando un colore nuovo che li contiene tutti.

Angela Cucinotta‑k egina