Prodotti
Software di Mappe Concettuali
Software di Schematizzazione
Software di Diagrammi di Gantt online
Usi
Mappe concettuali per l'educazione
Mappe concettuali per le aziende
Mappe concettuali per la crescita personale
Vantaggi della mappa concettuale
Risorse
Caratteristiche
Educazione
Personale & Lavoro
Desktop
Video tutorial
Scopri suggerimenti e trucchi per usare Mindomo
Centro assistenza
Guida dettagliata alla configurazione e all'uso di Mindomo.
Articoli
Cos'è una mappa mentale?
Come fare Mappe Concettuali?
How to Take Notes with Mind Maps?
How to Prioritize Tasks with Mind Maps?
Che cos'è una mappa concettuale?
I migliori 29 esempi di mappe concettuali
Prezzi
Accedi
Registrati
Prodotti
Software di Mappe Concettuali
Software di Schematizzazione
Software di Diagrammi di Gantt online
Usi
Mappe concettuali per l'educazione
Mappe concettuali per le aziende
Mappe concettuali per la crescita personale
Vantaggi della mappa concettuale
Articoli
Cos'è una mappa mentale?
Come fare Mappe Concettuali?
How to Take Notes with Mind Maps?
How to Prioritize Tasks with Mind Maps?
Che cos'è una mappa concettuale?
I migliori 29 esempi di mappe concettuali
Caratteristiche
Educazione
Personale & Lavoro
Desktop
Guida
Video tutorial
Centro assistenza
Prezzi
Registrati
Accedi
Categorie:
Tutti
da
Monica Liguoro
mancano 25 giorni
45
Percezione della luce e del colore
Apri
Impressionismo
Pittori principali
Sisley
Pissarro
Degas
Renoir
Monet
Caratteristiche della pittura impressionista
Rappresentazione della luce naturale
Colori puri e non mescolati sulla tavolozza
Pennellata rapida
Differenze tra pittura in studio e en plein air
En plein air → osservazione diretta della luce e dell’atmosfera
Studio → luce controllata, modelli fissi
Contesto storico
Scoperte scientifiche (ottica, chimica dei pigmenti, luce elettrica, fotografia)
Seconda metà XIX secolo
Percezione della luce e del colore
TEORIA DEI COLORI
Uso espressivo dei colori
Contrasti caldi/freddi
Complementarietà
Miscelazione di colori
Colore
Contrasto simultaneo dei colori (Michel Eugène Chevreul)
Cerchio cromatico di Itten
Colori secondari (arancione, verde, viola)
Colori primari (rosso, giallo, blu)
Esempi in natura
Luce solare
Colori negli oggetti e nei paesaggi
Come funziona l’occhio umano
Lunghezze d’onda → colori percepiti
Luce come energia