Catégories : Tout - consapevolezza - fiducia - autovalutazione - empatia

par Bruno Spataro Il y a 5 mois

202

L'INTELLIGENZA EMOTIVA - MODELLO DI GOLEMAN

L'INTELLIGENZA EMOTIVA - MODELLO DI GOLEMAN

L'INTELLIGENZA EMOTIVA - MODELLO DI GOLEMAN

GESTIONE RAPPORTI SOCIALI

INFLUENZA E GESTIONE DEL CONFLITTO
LAVORO DI GRUPPO E APERTURA COMUNICATIVA

CONSAPEVOLEZZA SOCIALE

APERTURA ALLE RELAZIONI INTERPERSONALI
EMPATIA

GESTIONE DI SE'

La gestione del sé discende direttamente dall'autoconsapevolezza: ha a che fare con l'autocontrollo, la capacità di gestire le proprie emozioni senza diventarne schiavi, appunto. Dopo averle comprese, impari anche a indirizzarle verso fini costruttivi.

ORIENTAMENTO AL RISULTATO
ADATTABILITA' ED AFFIDABILITA'
AUTOCONTROLLO EMOTIVO

CONSAPEVOLEZZA DI SE'

La consapevolezza di sé ha a che fare con CONOSCERE SE STESSI. Essere consapevoli significa saper identificare: i propri punti di forza, le proprie aree deboli.

FIDUCIA IN SE STESSO
AUTOCONSAPEVOLEZZA EMOTIVA
ACCURATA AUTOVALUTAZIONE