Calcolare la derivata seconda, determinarne gli zeri, studiare il segno, per individuare gli intervalli dove la funzione è concava o convessa e gli eventuali punti di flesso
Studio della derivata prima
Calcolare la derivata prima, determinarne gli zeri, e studiarne il segno per individuare gli intervalli nei quali la funzione cresce e decresce e gli eventuali punti di massimo e di minimo
Analisi del comportamento della funzione agli estremi del dominio e ricerca degli asintoti
Determinazione degli eventuali punti di intersezione con gli assi e studio del segno