a Felisia Laterza 5 éve
359
Cristianesimo e impero romano
Cristianesimo e impero romano
accuse
apolgisti
(difensori)
incesti e cannibalismo
Sovversione: rifiuto del culto dell’imperatore
altri culti pagani
un atteggiamento diverso
nei confronti della povertà
e dei confini tra le classi sociali
Proselitismo
promessa di vita eterna
significato eterno
della persona
d
Conversione di cittadini romani al Cristinesimo
vangeli
mesaggi di dio
non invitavano la ribellione verso il popolo romano
Plinio il Giovane , fonte delle persecuzioni cristiane
tratta i cristiani come insani di mente
vescovo
catacombe
donne e schiavi
Persecuziomi
64 d.c. accusati di incendio
i cristiani non erano considerati pericolosi
Martiri
(modello da imitare per i cristiani)
Crocifissione
Spettacoli belve feroci