L'ossessione per la giovinezza e la bellezza, temi centrali in Dorian Gray, rifletteva ansie profonde della società vittoriana che risuonano sorprendentemente con le nostre preoccupazioni contemporanee. Nell'epoca di Dorian Gray, l'aspetto fisico era considerato un indicatore di valore morale.
Trama
Dorian Gray, un giovane di eccezionale bellezza, viene ritratto dall'amico pittore Basil Hallward in un quadro di straordinaria somiglianza. Affascinato dal cinico lord Henry Wotton, Dorian si lascia andare a una vita di piaceri senza alcuno scrupolo morale facendo soffrire quanti lo amano. Abbandona la fidanzata Sybil, che morirà suicida, e incapace di accettarne il biasimo uccide lo stesso Basil. Per uno strano sortilegio il ritratto invecchia al suo posto. In un momento di disperazione lo sfregia con un pugnale. Ma colpire il ritratto, che racchiude in sé la sua anima, significa colpire se stesso e Dorian muore. il ritratto torna quello d'uno splendido giovane mentre sul volto di Dorian compaiono i segni della sua vita dissoluta.
Personaggi
SYBIL VANE ragazza innamorata di Dorian che si suicida a causa del suo rifiuto.
BASIL HALLWARD pittore e autore del ritratto
Sottoargomento
BASIL
LORD HENRY WOTTON uomo affascinante che incarna il diavolo tentatore e che influenza Dorian, che diventa infatti schiavo dei piaceri e superficiale.
DORIAN GRAY ragazzo molto bello che decide di vendere la sua anima per restare giovane per sempre.