a Daniele Panzani 9 éve
538
LE PRINCIPALI POLITICHE EUROPEE
LE PRINCIPALI POLITICHE EUROPEE
POLITICA MONETARIA
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA (UEM)
UNICA MONETA: L'EURO (€)
2002
STABILITA' DEI PREZZI
BANCA CENTRALE EUROPEA (BCE)
SEDE: FRANCOFORTE
POLITICA AMBIENTALE
SETTORI A CUI SI RIVOLGE
PROTEZIONE FORESTE, LIMITI VOLTI A RIDURRE L'INQUINAMENTO
INQUINAMENTO:
- ATMOSFERICO
- ACUSTICO
- IDRICO
SALVAGUARDIA HABITAT NATURALI
LE IMPRESE DEVONO:
ACCOLLARSI I COSTI PER LE ATTIVITA' INQUINANTI, PREVENIRE L' INQUINAMENTO
POLITICA ESTERA COMUNITARIA
TUTELA DEI VALORI COMUNI DELL'UE
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
SVILUPPO DELLA DEMOCRAZIA
RAFFORZAMENTO DELLA SICUREZZA
MANTENIMENTO DELLA PACE
RISPETTO DEI DIRITTI UMANI
PESC
POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE DELL' UE
PAC: POLITICA AGRICOLA COMUNE
ZONE RURALI
35% CONSUMI E' PER LE SPESE ALIMENTARI
70% DEL TERRITORIO COMUNITARIO
INCREMENTA LA PRODUTTIVITA', GARANTISCE PREZZI EQUI
ASSICURA REDDITI SODDISFACENTI
FONDO SOCIALE EUROPEO
(FSE)