によって Spallina Marta 4日前.
9
Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Garibaldi, nato a Nizza nel 1807, è una figura centrale del Risorgimento italiano. Dopo un periodo di esilio, torna in Italia nel 1848 per unirsi ai movimenti rivoluzionari e partecipa alla difesa della Repubblica Romana.
開く
Giuseppe Garibaldi Un mito italiano e mondiale Una frase simbolica:
“Ho fatto l’Italia. Ora bisogna fare gli italiani.” Garibaldi è diventato un simbolo dell’unità nazionale È ricordato in tutto il mondo con statue Il suo coraggio e il suo idealismo ispirano ancora oggi i movimenti democratici Da generale a contadino Entra in conflitto con il governo italiano Si ritira a Caprera e si dedica alla scrittura e all’agricoltura. Garibaldi continua a battersi per la libertà. L'impresa leggendaria Incontra Vittorio Emanuele II a Teano e porta i territori conquistati al re Sbarcano a Marsala e conquistano la Sicilia
e il Sud Italia Nel 1860 guida la celebre Spedizione dei Mille Garibaldi entra a Napoli è entra come un liberatore L'Italia Partecipa alla difesa della Repubblica Romana Torna in Italia nel 1848 per unirsi al movimento rivoluzionario Dopo la battaglia persa è obbligato a esiliarsi I viaggi In Uruguay comanda la regione Italiana e conosce Anita, che diventa sua compagna. Si distingue per il coraggio e le abilità militari. Partecipa a guerre di liberazione in Brasile, Uruguay e Argentina. Emigra in Sud America La vita Muore il 2 giugno 1882. Si avvicina alle idee repubblicane e patriottiche influenzato da Mazzini. Garibaldi diventa un marinaio e viaggia nel Mediterraneo Il padre era un marinaio Nasce il 4 luglio 1807 a Nizza