によって Cristiana Pivetta 2年前.
244
Odiato in particolare in Irlanda per avere ordinato stragi di civili, conversioni forzate, deportazioni.
Ammirato per la sua abilità politica, per le innovazioni in campo militare e per avere favorito gli strati più dinamici della popolazione.
Fenomeni e conseguenze
quella dei ricchi
Esempi e confronto tra la tavola dei poveri e...
Fattori negativi che contribuirono alla diminuzione della popolazione: pestilenze, carestie, guerre
Crisi della produzione agricola e manifatturiera
Conseguentemente al calo demografico calò la domanda di prodotti agricoli in modo particolare dei cereali.
Di conseguenza si verificò anche una contrazione delle attività artigianali, industriali e commerciali.
La crisi delle attività e dei mercati fu aggravata da una minor importazione di metalli preziosi dalle miniere americane.
Già dal finire del XVI secolo aveva cominciato a scarseggiare l'argento, impiegato per coniare le monete.
Il numero degli abitanti smise di crescere a partire dai primi decenni del XVII secolo
Italia 1600 13,5 milioni 1650 11 milioni Decremento -18%
Test Act
Habeas Corpus Act
Rigido controllo della moralità pubblica
Abolizione dei privilegi locali e feudali
Autoritarismo ed egualitarismo
I preliminari di pace hanno inizio nel 1643 e si concludono il 24 ottobre del 1648
Significato della pace
Celebra l'inizio dell'era dei regolari rapporti tra gli Stati e dell'azione della diplomazia (diritto internazionale)
Politica di equilibrio tra i diversi Stati
Tramonto dello spirito universalistico dell'Impero
Principio dell'autodeterminazione dei popoli
Sancisce il definitivo fallimento del programma controriformistico
Favorisce la stabilità politica europea
Fine delle guerre di religione e riconoscimento ufficiale dell'esistenza di tre confessioni religiose: cattolica, luterana e calvinista.
Clausole territoriali
Germania
Si trova spezzettata in tanti piccoli Stati sovrani. L'imperatore di fatto è privato della sua autorità.
Svezia
Si espande sul Mare del Nord e sul Baltico.
Francia
Amplia i suoi confini oltre il Reno (Metz, Toul e Verdun), aggiunge l'Alsazia e occupa le fortezze di Pinerolo e di Casale Monferrato
Conclusione della guerra con la Francia potenza dominante
Carlo I fu costretto a convocare il Parlamento per trovare i mezzi necessari al fine di soffocare la sommossa degli Scozzesi. Dopo circa un mese sciolse di nuovo il Parlamento (Corto Parlamento). I successi degli Scozzesi obbligarono una nuova convocazione passata alla storia come Lungo Parlamento.
Il mondo è costituito da pura materia
La ragione è il principio fondamentale di ogni conoscenza
Gli esseri materiali differiscono solo per una minore o maggiore complessità dei propri meccanismi (meccanicismo).
L'universo animato e non può essere ridotto a una macchina
Evento scatenante: defenestrazione di Praga di due ambasciatori imperiali e del loro segretario
Fase francese con l'intervento della Francia e la vittoria a Rocroi
Fase svedese dopo gli iniziali successi del re di Svezia gli Asburgo hanno la meglio
Fase danese si conclude con la vittoria del re di Danimarca
Fase boemo-palatina (1618-1625) si svolge in Boemia e si conclude con la vittoria degli Asburgo.
Conflitti politici, sociali e religiosi
Subentrò al commercio portoghese in Asia
Riuniva le compagnie mercantili private olandesi