カテゴリー 全て - stampa - scuole

によって Cristian Danieli 3年前.

574

la Polifonia

la Polifonia

la Polifonia

nelle scuole fiamminghe vengono elaborate le forme contrappuntistiche sia sacre sia profana

alcuni dei maestri fiamminghi (come Guillame Dufay,Josquin Desprès o Clèment Janequin)influenzano la musica italiana

nelle chiese

nelle chiese si svilupparono le Messe polifoniche e i così detti Monetti
la polifonia è complessa e lontana dai gusti della gente

la musica è anche della borghesia

si sovra stampano le note
si stampano i pentagrammi
Ottavio Petrucci perfezionò il sistema di stampa

Nelle corti

le forme profane e polifoniche che si sono sviluppate sono:
LO STRAMBOTTO
I CANTI CARNASCIALESCHI
LA VILOTTA
LA FROTTOLA
Nascono nuove forme de musica polifonica profana