La Sicilia è una regione ricca di storia e cultura, con un'ampia varietà di influenze che si riflettono nell'arte, nell'architettura e nelle tradizioni locali. Le sue attività economiche principali includono la pesca di tonno, sardine e gamberi, oltre a una crescente industria di acquacoltura.
- Pesca e acquacoltura: pesca di tonno, sardine e gamberi, con una crescente industria di acquacoltura
- Settore dei servizi: comprensivo di alberghi, ristoranti, trasporti e servizi turistici
Dettagli della sezione III
esempi di musica tradizionale siciliana come la tarantella e la serenata
pittura e architettura siciliana
arabe e barocche nella scultura
normanne
influenze greche
come la festa di Santa Rosalia a Palermo
celebrazioni religiose e culturali
con piatti come la pasta alla norma e la cassata siciliana
ricca tradizione culinaria
utilizzo del dialetto siciliano oltre all'italiano standard
Dettagli della sezione II
storia moderna e contemporanea della Sicilia
dominio borbonico e unificazione dell'Italia nel XIX secolo
dominio spagnolo e costruzione di importanti città come Palermo
Arabi, Normanni e Svevi
influenze arabe e normanne nella cultura e nell'architettura siciliana
incursioni barbariche seguite dalla dominazione bizantina
dominio romano e costruzione di importanti città come Siracusa