カテゴリー 全て

によって Daniela L'Episcopo 3年前.

267

LINGUE Le più parlate al mondo Inglese Francese Spagnolo

LINGUE
Le più parlate al mondo 
Inglese Francese Spagnolo

LINGUE Le più parlate al mondo Inglese Francese Spagnolo

FRANCIA = FRANCESE

La bandiera francese è composta da tre bande verticali di pari dimensioni e partendo dall'asta i colori sono: blu, bianco e rosso.


NAPOLEONE BONAPARTE

Una delle personalità decisamente più importanti della storia francese è Napoleone Bonaparte, ufficiale e politico francese, re d’Italia nonché fondatore del primo Impero di Francia.

LUIGI XIV DI BORBONE

Un degli uomini più famosi e più importanti della storia della Francia è Luigi XIV di Borbone, conosciuto con la denominazione di Re Sole o Luigi il Grande, che ha regnato per oltre 70 anni, classificandosi al nono posto dei regni più duraturi mai esistiti.

CHARLES DE GAULLE

Generale e politico francese, Charles de Gaulle, il cui nome completo è Charles André Joseph Marie de Gaulle, è stato capo della Francia libera ed ha combattuto attivamente come militare sia nella prima guerra mondiale che nella seconda, contrastando in particolare il regime di Vichy e l’occupazione italiana e tedesca.

LA CAPITALE PARIGI
MONUMENTI

TOUR EIFFEL

NOTRE DAME

MONTMARTRE

Montmartre è una collina nella zona nord di Parigi, capitale della Francia, di cui rappresenta il punto più alto, su cui sorge la ‎Basilica del Sacro Cuore.

OPERA

L'Opéra Garnier, o Palais Garnier, è un teatro d'opera situato nel IX arrondissement di Parigi, fino al 1989 primo teatro della capitale nonché sede del Balletto dell'opera di Parigi.

SENNA

ARC TRIOMPHE

STRASBURGO

Strasburgo letteralmente "la città delle strade", nome alternativo dell'antica Argentoratum, da cui deriva il nome della città in italiano antico Argentina) è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno.

Il nome è tedesco perché in passato il territorio dell'Alsazia fu dominio sia della Francia che della Germania.

Gli abitanti sono chiamati strasburghesi (in tedesco Straßburger, in francese strasbourgeois). La città fa parte di un agglomerato urbano transfrontaliero di 1.145.000 abitanti che comprende anche la città tedesca di Kehl.

BORDEAUX

Bordeaux è un comune francese di 254.436 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania. L'area metropolitana è la sesta più popolosa del paese e conta 1.247.977 abitanti (2017).


LIONE

È la terza città più popolosa della Francia dopo Parigi e Marsiglia, con 516.092 abitanti nel piccolo territorio comunale, ma, considerando l'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano), è seconda dopo la capitale, con una popolazione di 2.323.221 abitanti (censimento 2017). 

MARSIGLIA

Marsiglia: è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, quarto del Mediterraneo e a livello europeo.[2] Fondata dai Greci durante l'Antichità, è una delle più antiche città francesi. Considerando il numero di abitanti della sola municipalità risulta la seconda città della Francia, dopo Parigi.

INGHILTERRA = INGLESE


 La bandiera del Regno Unito fu adottata nel 1801 in seguito all'atto di unione con il quale il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda si univano a formare il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Derivata da una versione precedente adottata nel 1606, è anche stata la bandiera rappresentativa dell'Impero


ELIZABETH QUEEN

È il 2 giugno del 1953 quando Elisabetta II viene incoronata Regina: per la prima volta questo tipo di evento storico, quello che segna il passaggio al nuovo monarca, viene trasmesso in televisione. La giovane ha solo 27 anni e ancora non sapeva che il suo trono sarebbe stato il più longevo della storia britannica.

WILLIAM SHAKESPEARE

William Shakespeare è stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato il più importante scrittore inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.


SIR WINSTON CHURCHILL

Sir Winston Leonard Spencer Churchill (Woodstock30 novembre 1874 – Londra24 gennaio 1965) è stato un politicostoricogiornalista e militare britannico.

Sir Winston Leonard Spencer Churchill

È stato Primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955. È stato inoltre membro del Parlamento dal 1900 al 1922 e dal 1924 al 1964, rappresentando nel corso della sua carriera cinque diversi collegi. Come Primo ministro, è noto per aver guidato il Regno Unito alla vittoria nella seconda guerra mondiale; fu anche leader del Partito Conservatore per quindici anni, dal 1940 al 1955.

LA CAPITALE LONDRA
BELFAST

Belfast (AFI/ˈbɛlfast/; in irlandese Béal Feirste) è la capitale e maggiore città dell'Irlanda del Nord, una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito. Gran parte di Belfast, incluso il centro cittadino, appartiene alla Contea di Antrim, ma parte di Belfast Est e Belfast Sud sono nella Contea Down. Si trova sulla golena del fiume Lagan. Il nome della città deriva dal gaelico Béal Feirste che significa bocca, estuario del Farset.

Per popolazione, prima della riforma amministrativa del 2015, Belfast era la 17ª città del Regno Unito e la seconda dell'isola dell'Irlanda. È sede del governo locale dell'Irlanda del Nord. Al censimento del 2011 la città di Belfast contava una popolazione di 286 000 persone. Con la riforma del consiglio comunale del 2015 la popolazione è di 333 871 persone e la città si trova nel cuore dell'area urbana di Belfast, che ha una popolazione totale di 483 418 abitanti e della Belfast Metropolitan Area, che aveva una popolazione di 579 276 abitanti nel 2001. La Zona Urbana Estesa, così come definita dall'Unione europea, ha una popolazione totale di 641 638 persone. A Belfast fu conferito il titolo di città nel 1888.

Storicamente Belfast è stata il centro dell'industria irlandese del lino (da qui l'appellativo "Linenopolis"), della produzione del tabacco, della fabbricazione delle corde e della costruzione di navi: il maggiore costruttore navale della città, Harland and Wolff, che costruì il transatlantico RMS Titanic, spinse Belfast sul palcoscenico mondiale all'inizio del XX secolo come il maggiore e più produttivo cantiere navale del mondo. Belfast giocò un ruolo fondamentale durante la rivoluzione industriale, ottenendo la fama di centro industriale globale fino all'ultima metà del XX secolo. L'industrializzazione e la migrazione che essa portò fecero di Belfast, per un breve periodo, la più grande città dell'Irlanda all'inizio del '900, e il successo industriale ed economico della città fu citato dagli oppositori unionisti all'Home rule come ragione per cui l'Irlanda dovesse evitare la devoluzione e in seguito una delle ragioni per cui gli unionisti dell'Ulster in particolare combatterono per resistervi.

Oggi Belfast rimane un grande centro industriale, come anche artistico, universitario, commerciale e forense, e rappresenta il motore economico dell'Irlanda del Nord. La città ha sofferto molto durante il periodo del conflitto (definito "The Troubles"), ma in seguito ha goduto di un periodo di pacificazione, libero dalla violenza politica degli anni precedenti, che ha portato a una sostanziale crescita economica e commerciale. Inoltre il centro cittadino si è notevolmente espanso ed è stato rimodernato negli ultimi anni, in particolare la zona di Victoria Square.

Belfast è servita da due aeroporti: il Belfast City Airport, in città, e il Belfast International Airport, situato a circa 24 km (15 miglia) a ovest della città. Belfast ha anche un grande porto, con i porti commerciali e industriali che dominano la linea costiera del Belfast Lough, incluso il famoso cantiere navale Harland and Wolff. Belfast è una città facente parte del "corridoio Dublino—Belfast", che conta una popolazione di tre milioni di persone, circa metà della popolazione dell'intera isola irlandese.

Belfast è sede di quattro squadre dell'Irish League Football: Linfield F.C.Glentoran F.C.Cliftonville F.C. e Crusaders F.C.

CARDIFF

Cardiff (in galleseCaerdydd) è una città del Regno Unito, capitale e più importante centro del Galles. È l'undicesima città del Regno Unito. Situata sulla baia di Bristol alla foce del Taff, nel sud-est del Galles e vicino alla frontiera con l'Inghilterra. Come principale centro commerciale del Galles, Cardiff è la base per la maggior parte delle istituzioni culturali ed è la sede del parlamento gallese. Cardiff fa parte della rete Eurocities delle più grandi città europee.

Cardiff è la città della storica contea di Glamorgan e, nel 1974, South Glamorgan. Una piccola città fino all'inizio del XIX secolo, la sua importanza come porto principale per il trasporto del carbone in seguito all'arrivo dell'industria nella regione contribuì alla sua ascesa come città principale. Nel 1905, Cardiff divenne una città e proclamò la capitale del Galles nel 1955. Nel censimento del 2011, la popolazione era di 346 090. L'area edificata di Cardiff copre un'area leggermente più ampia al di fuori del confine della contea e comprende le città di Dinas Powys e Penarth. Dagli anni '80, Cardiff ha visto uno sviluppo significativo. Una nuova area sul lungomare di Cardiff Bay ospita l'edificio Senedd, sede del Parlamento gallese e del complesso artistico del Millennium Centre del Galles. Gli sviluppi attuali includono il proseguimento della riqualificazione della baia di Cardiff e delle aree del centro città con progetti vari progetti per strutture sportive e culturali e un nuovo quartiere degli affari nel centro della città.

Le sedi sportive della città includono il Principality Stadium, lo stadio nazionale e la sede della squadra nazionale di rugby del GallesSophia Gardens (la casa del Glamorgan County Cricket Club), il Cardiff City Stadium (la sede del Cardiff City e della nazionale di calcio del Galles), Cardiff International Sports Stadium (la casa del Cardiff Amateur Athletic Club), Cardiff Arms Park (sede delle squadre di rugby Cardiff Blues e Cardiff RFC) e Ice Arena Wales (la casa della squadra di hockey su ghiaccio di Cardiff Devils). La città ospitò i giochi del 1958 dell'Impero britannico e del Commonwealth. Cardiff è stata insignita della Città Europea dello Sport per il suo ruolo nell'ospitare importanti eventi sportivi internazionali nel 2009 e di nuovo nel 2014. Il Principality Stadium ha ospitato 11 partite di calcio nell'ambito delle Olimpiadi estive del 2012, tra cui l'evento di apertura dei giochi e la partita di medaglia di bronzo maschile.

EDIMBURGO

Edimburgo è una città del Regno Unito. Seconda città più popolosa della Scozia, della quale è capitale, è anche la settima città più popolosa del Paese con 464.990 abitanti; ne conta 492.680 nell'area dell'omonima autorità locale[ e 1339380 se viene considerata l'intera area metropolitana.

MANCHESTER

Manchester; è un borgo metropolitano di 552.858 abitanti del Regno Unito che gode del titolo onorifico di città ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Grande Manchester. Insediamento celtico poi rinominato dagli antichi romani magna castra.

GLASGOW

Glasgow è la più grande città della Scozia e la quarta più grande del Regno Unito. Si trova sul fiume Clyde, nelle Lowlands centro-occidentali del paese. I suoi abitanti sono detti Glasvegiani (in inglese Glaswegians).

Capitale economica della Scozia, è la città scozzese con la più alta densità di popolazione, con 3 395 abitanti per chilometro quadrato (dati del censimento del 2011), nonché la terza città britannica per numero di turisti stranieri dopo Londra ed Edimburgo.

LIVERPOOL

The Beatles è stato un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940), quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962)


Liverpool è una città di 578 324 abitanti del Regno Unito. È un distretto metropolitano, capoluogo della contea metropolitana inglese del Merseyside. Sorge lungo l'estuario del Mersey e si affaccia sul Mare d'Irlanda, non lontano dal confine con il Galles.



SPAGNA = SPAGNOLO


La bandiera spagnola, così come definita dalla Costituzione spagnola del 1978, è divisa in tre bande orizzontali: rosso, giallo e rosso, con la parte gialla di dimensione doppia rispetto a quelle rosse. Le bandiere e le insegne di Stato e di guerra devono essere caricate dallo stemma spagnolo.


PERSONAGGI IMPORTANTI
SALVATOR D'ALI'

PABLO PICASSO

ANTONI GAUDI'

Cattedrale di Barcellona


Palo del Colle case decorate

LA CAPITALE MADRID
PALMA DE MAIORCA

Palma, conosciuta anche come Palma di Maiorca (in catalano Palma o Ciutat de Mallorca, in spagnolo Palma de Mallorca) è un comune spagnolo di 416.065 abitanti, principale città dell'isola di Maiorca e capoluogo della comunità autonoma delle isole Baleari. Rappresenta uno dei principali centri turistici delle Baleari, apprezzato per le spiagge, i divertimenti e la vita notturna, con vari alberghi e villaggi turistici.

MALAGA

Malaga  è un comune della Spagna di 574.654 abitanti (1º gennaio 2019), situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nel sud della Spagna. Capoluogo dell'omonima provincia, la città costituisce la capitale culturale ed economica della Costa del Sol.

SIVIGLIA

Siviglia (in spagnolo Sevilla) è una città della Spagna di origine ibero-punica. Situata nella parte sud-occidentale della penisola iberica, nell'Andalusia di cui è capoluogo, la città sorge sulle rive del fiume Guadalquivir. Con 688.711 abitanti è la quarta città della Spagna per popolazione.

BARCELLONA

Barcellona: è una città della Spagna di 1.636.732 abitanti, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.