Kategorie: Wszystkie - industrializzazione - economia - germania - politica

przez Angela Salierno 4 lat temu

224

Dopo guerra (Mondiale)

Dopo guerra (Mondiale)

Dopo guerra (Mondiale)

Cali di scambi

Giappone e Stati Uniti, aumentarano esportazione
Gran Bretagna e Francia persero le loro alleate più potenti: Germania sterminata, la Russia era isolata, L'impero austro-ungarico frammentato.
Argentina, Brasile, Canada, Sud Africa e Austria svilupparono una propria produzione inidstrale.

Biennio rosso, politica socialista e comunismo

Russia, terza internazionale con il Comunismo in un primo momento fu represso ma grazie alla vincita delle elezioni di assemblea vinse.
Difficoltà principali per il comunismo IN RUSSIA: Debole forza militare (guerra polonia), Collasso economico, il dissenso che iniziava a crearsi che in un primo momento fu ignorato poi venne represso con il sangue.
Nasce il'NAP

IN CONTRAPPOSIZIONE AL NAP ABBIAMO IL PARTITO CHE VEDEVA NECESSARIO VELOCIZZARE L'INDUSTRIALIZZAZIONE. DA Lenin a Stain.

Austria: da social democratici a cristiano sociali. Ungheria dopo il comunismo ritornano a un regime autoritario.
Andarono bene in Francia e Gran Bretagna, andarono male in Germania Austria e Ungheria, conseguenze capitalismo borghese ancora presente.

Aumento delle tasse e debito pubblico, stampa di moneta in abbondanza. (Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna)

Cambiamento sociale: La donna, a risentirne gli ex combattenti.

Si dava importanza alla massificazione, i cittadini iniziavano ad interessarsi a tutto.

In germania in particolare: Repubblica di Weimer. Strassmann

Nascono i primi partiti Nazisti con Hitler.
Malconteto della popolazione a causa dell'enrome somma di denaro da pagare per sconfita.
Piano di Charles G.Dawes
Il piano Young ridusse l'entità delle riparazioni tedesche.