Categorii: Tot - soluzione - concentrazione

realizată de mariagrazia lubrano 3 ani în urmă

413

LA SOLUZIONE CHIMICA

Solvente e Soluto

LA SOLUZIONE CHIMICA

2 METODI

FISICI

%V/V PERCENTUALE VOLUME/VOLUME
Indica la massa di soluto disciolto in un determinato volume di soluzione. %P/V= MASSA DI SOLUTO (g) : VOLUME DI SOLUZIONE (ml) X 100
%P/V PERCENTUALE PESO/VOLUME
Indica il volume, espresso in ml, di soluto sciolto in 100 ml di soluzione %V/V= VOLUME SOLUTO : VOLUME SOLUZIONE X 100

INDICANO QUANTA PERCENTUALE DI SOLVENTE E SOLUTO C'E' IN UNA DETERMINATA SOLUZIONE

LA SOLUZIONE

Esistono vari tipi di soluzione

Soluzioni Solide

Soluzioni gassose

Soluzioni liquide

è una miscela omogenea tra

SOLUTO

è la sostanza che viene sciolta. (es: sale)

SOLVENTE

è la sostanza che ha il compito di sciogliere. (es: acqua)

La Solubilità

è la quantità massima di soluto che può sciogliersi in una quantità di solvente ad una determinata temperatura.

Esempio: NaCl, comunemente conosciuto come sale, ha una solubilità di 36.5 gr in 100 gr di acqua a 20°C.

%P/P PERCENTUALE IN MASSA (PESO/PESO)
è un rapporto ben definito tra la quantità di soluto e la quantità di solvente. %P/P=MASSA DI SOLUTO:MASSA SOLUZIONE X 100

CHIMICI

m (Molalità)
sono i kg di soluto sciolti in un solvente
M (Molarità)
è anche noto come concentrazione. La concentrazione può essere convertita in pH

PH

Dipende dalla concentrazione di ioni H3O+ presenti nella soluzione.

Maggiore è la concentrazione degli ioni H30+, più basso è il valore del PH.

BASICO PH >7

ACIDO PH< 7

NEUTRO PH=7

E' il numero di moli

n/moli= gramm: peso molecolarei

Come calcolo il peso molecolare?

Sommando la massa atomica di ogni elemento presente nella formula e lo prendo ogni volta che è presente in base al coefficiente.