realizată de Nicola Corrotti 12 ani în urmă
458
Mai multe ca aceasta
după Anna Rita Pesare
după Gustavo Antonio Lopez Zelaya
după martina vallone
după DAVIDE ZUARDI
L'infinito in quanto negazione del finito è esso stesso finito essendo limitato.
Tuttavia essendo pensato con un limite si conduce negativamente nei confronti di questo e lo sorpassa.
si crea
L'Infinito
Determinazione reciproca e l'unita di finito e infinito in un processo infinito
La logica di Hegel espone Dio (assoluto) attraverso i suoi predicati.
Logica dell'immediatezza, si parte dall'essere che è il concetto più povero ed astratto e si procede con il ricavare concetti più ricchi e concreti.
in quanto l'infinito è il superamento della finità e del limite, l'infinito è riferito a se stesso (essere per se).
Esso è Uno
Non potendo escludere altro abbiamo quindi la negazione dello stesso.
Posizione di molti uno
Queto divenire è l'esplicazione di ciò che l'uno è in sé, vale a dire infinità venuta fuori di sé.
Reciproca repulsione dei molti uno
La repulsione dei molti uno al tempo stesso è attrazione degli stessi.
Unità di attrazione e repulsione (unità nella molteplicità)
Viene richiamato e posto in luce dall'opposizione essere-nulla-divenire.
Determinari in virtù della qualità che lo rende finito, della quantità e infine della misura, la quale determina quantità della qualità.
diviso in:
Negazione (nulla)
Esprieme negazione, cio che non è.
Essere per altro
Realtà (essere)
Esprime positività, natura determinata e particolare.
Essere in sè
Divenire
E' il concetto di essere e nulla che ha luogo nel passaggio di categoria.
Nulla
In questa astrazione l'essere è identico anche se opposto al nulla.
Il punto di partenza, è il concetto più vuoto ed astratto, essere assolutamente indeterminato, privo di ogni possibile contenuto.