realizată de Benedetta Loda 11 luni în urmă
169
Mai multe ca aceasta
după Chiara Santamaria
după Rita Scala
după Fortunata Adornato
după Manuela Zerotti
E' una teoria olistica secondo la quale è fondamentale la conoscenza del ruolo dei processi sociali e delle relazioni rispetto alla capacità o incapacità di adattamento del bambino al contesto. Può essere un'utile risorsa teorica e pratica per gli insegnanti in quanto evidenzia come il comportamento di un bambino non possa essere compreso se svincolato dai contesti in cui esso è richiesto e sostenuto. Ciò consente l'uso intenzionale di attività e di contesti al fine di generare condizioni vantaggiose per lo sviluppo.
Attenzione, problem solving, abilità di lettura e scrittura, comprensione delle emozioni, comportamento, competenze sociali e relazionali, autocontrollo.
Rispetto allo sviluppo infantile, il sistema può essere rappresentato da una serie di influenze, dai livelli più remoti a quelli più prossimali, che si interconnettono e interagiscono vicendevolmente, influenzando a loro volta il sistema-bambino, rispetto ad apprendimenti e sviluppo. Vanno a costituire la NICCHIA EVOLUTIVA. L'insegnante deve essere consapevole di ciò per poter esercitare la propria professione e sfruttare in senso evolutivo le risorse insite nelle relazioni.
Ad esempio la "Banca del Tempo".
Processi di feedback
Comportamenti interattivi e scambio di informazioni
Modello operativo interno
Sono sistemi aperti di sentimenti, credenze, ricordi ed esperienze immagazzinati e organizzati. Dal punto di vista adulto, vengono associati alle relazioni con i bambini e vanno a definire gli stili motivazionali e gli obiettivi educativi. E' fondamentale, per l'insegnante, averne consapevolezza.
Caratteristiche individuali
Regolazione emotiva
Affetto, comportamento e cognizione costituiscono un sistema. E' necessario coltivare con cura, da parte dell'insegnante, i punti di accesso al mondo emotivo del bambino in quanto, se non vi è accessibilità, qualsiasi competenza non aiuta a ridurre possibili fattori di rischio.
Comportamento
Cognizione
Abbandono scolastico, mancato sviluppo delle competenze, comportamenti problematici...