realizată de Ettore Moreddu 6 ani în urmă
772
SHOAH: genocidio degli ebrei da parte dei nazisti (6 milioni di morti)
OLOCAUSTO: sterminio degli ebrei e altre etnie da parte dei nazisti
I due termini sono spesso usati per indicare indistintamente lo sterminio degli Ebrei, ma vi è una differenza in quanto con la parola Shoah si fa riferimento esclusivamente allo sterminio del popolo ebraico, mentre con il termine Olocausto si indicano anche le altre vittime della violenza del regime nazista.
Questo documentario del 1992 ricostruisce l’orrore vissuto dai bambini ebrei durante il nazismo.
Partendo da una pagina del Diario di Anna Frank, che riporta gli obblighi cui essi erano sottoposti, vengono raccontati (con disegni, testimonianze e drammatiche immagini) anche episodi d’abbandono dei minori da parte dei genitori, nella speranza di salvare loro la vita.
Nonostante gli innumerevoli tentativi, il numero delle giovani vittime della Shoah nella seconda guerra mondiale, fu elevatissimo, sia dentro che fuori i campi di concentramento. Si stima che solo il 6%, o l'11% secondo le stime più ottimistiche, del totale dei bambini ebrei presenti in Europa nel 1939 sopravvisse al nazismo.
Auschwitz
Forni crematori
Camere a gas
I prigionieri si distinguevano in base a segni e colori
Kapò
Ebrei con la stella di David
Il ghetto di Terezin
"Notte dei cristalli"
Bruciate sinagoghe distrutti negozi ebraici
Leggi di Norimberga
Gli ebrei esclusi dai contesti sociali