PROGETTAZIONE DIDATTICA DELLE ATTIVITA' DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Progettazione del curriculum integrato dell'alunno
Tempi e metodi di progettazione
Coerenza con il POF
Ruolo del CTS o del CS
FINALITA'
Correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio
Realizzare un organico collegamento delle Istituzioni Scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile
Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro
Attuare modalità di Apprendimento flessibili e equivalenti che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica
ORGANIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
I percorsi in alternanza sono dotai di una struttura flessibile e si articola in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze lavorative
VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Trasversalità e rilevanza della certificazione
Certificazione come elemento di valorizzazione delle esperienze formative
Valutazione degli apprendimenti
RACCORDO TRA SCUOLA , TERRITORIO E MONDO DEL LAVORO
Altre esperienze territoriali: Bottega-Scuola, Scuola-Impresa
Laboratori territoriali per l'occupabilità
Protocolli di Intesa
Registro nazionale per l'alternanza scuola lavoro
Forme di accordo scuola, territorio e mondo del lavoro
Ricognizione dei fabbisogni formativi sul territorio