av Cristina Alecci för 1 år sedan
321
Mer av detta
Lo studente con disabilità mentale di grado lieve segue un percorso didattico di tipo ordinario, personalizzato con prove equipollenti. E' affiancata dall'insegnate di sostegno per 9 ore settimanali che si distribuiscono equilibratamente in tutte le materie. Durante lo svolgimento delle lezioni, in base alla difficoltà degli argomenti trattati nelle varie discipline l'insegnate di sostegno predispone materiale semplificato per lo studio, prove equipollenti e percorsi guidati per le interrogazioni.
segue
Ragazzo di nazionalità marocchina, molto timido e riservato, educato, sereno e curato nella persona. Vive con il padre, la madre (che non ha accettato la disabilità) ed un fratello più piccolo. In casa si parla in dialetto e nella propria lingua. Si confronta esclusivamente con i compagni di sesso maschile.
Ben integrato al gruppo classe e per sentirsi sempre parte del tutto è portato a fare tutto ciò che i compagni/amici gli suggeriscono evidenziando scarsa autonomia decisionale e relazionale. Alcuni compagni si pongono in atteggiamento di aiuto. Autonomo nelle attività quotidiane, appare a volte impacciato nei movimenti e nelle azioni quando subentra la timidezza. Generoso e propenso ad aiutare i compagni. Manifesta propensione verso le lingue straniere ed in particolar modo il francese. Si affida in toto alla docente di sostegno.
Difficoltà nell'esposizione orale
Imita i comportamenti dei compagni pur di farsi accettare
Scarse capacità mnemoniche
Incapacità di trattenere rapporti con gli altri
Dipendenza dall'insegnante di sostegno
Presenza assidua a scuola
Educato nei modi e nel comportamento
Carattere mite
Curato nella persona
Desideroso di partecipare alla vita scolastica e ad ottenere gratificazioni
"Non è vero che non mi piace vincere:
mi piace vincere rispettando le regole"
Zdenek Zeman
Type in the name of the book you have read.
Lezione frontale
cooperative learning
interazione nel social network
pear to pear
debate
scaffolding
debriefing
Lim, Computer, materiale testuale
Competenza alfabetico-funzionale
Competenza digitale
Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Competenze in materia di cittadinanza
In contrast to the main idea, the theme is the message, lesson or moral of the book.
Some tips to find out the theme of the book easier:
COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA -Leggere e comprendere testi
complessi di diversa natura - Esprimersi oralmente con chiarezza
e proprietà, adeguando l’esposizione ai diversi contesti
COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITA' DI IMPARARE AD IMPARARE - utilizzare un metodo di lavoro flessibile -
utilizzare gli strumenti informatici nelle attività di studio e
approfondimento
COMPETENZE CIVICHE E SOCIALI - leggere la realtà in modo critico -Saper
identificare i problemi e individuare le possibili soluzioni - Saper leggere e
interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ - Utilizzare gli strumenti
culturali e metodologici costruiti nel percorso di studi per affrontare
situazioni, fenomeni e problemi con atteggiamento razionale, creativo,
progettuale e critico - Individuare e risolvere problemi; assumere
decisioni Competenza
COMPETENZA DIGITALE - saper usare con dimestichezza e in modo critico le tecnologie della società dell'informazione (TSI) e le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC)
SOCIALIZZARE: interagire, collaborare, rispettarsi
AUTONOMIA: sapersi gestire in diversi contesti, compiere scelte autonome
ACQUISIZIONE E SVILUPPO IDENTITÀ PERSONALE: conoscere se stesso, aumentare in senso di autoefficacia, autostima
PARTECIPAZIONE: in modo attivo alle attività nel rispetto delle regole
IMPEGNO: portare a termine un compito affidato
Acquisire conoscenze sui temi trattati e promuovere abilità, sensibilizzando gli allievi ai temi della legalità, del rispetto delle regole, della tutela di se stessi e del mondo circostante; sviluppare senso critico, vagliando fonti, notizie, documenti; esporre e argomentare tematiche sul senso civico in tutti i suoi aspetti con proprietà di linguaggio, facendo uso del lessico specifico. Sapersi muovere attraverso gioco di squadra, saper collaborare e rispettare regole di gioco.
Take notes while you read the book. Write here your favorite quotes from the book.
Take notes while you read the book. Type here the resources, books, or websites that the author mentioned and you want to check out later.
La classe V D AFM è composta da 19 studenti, 10 maschi e 9 femmine, tra questi, ci sono due alunni supportati per 18 ore ciascuno da due insegnanti dii sostegno.
Nella classe un gruppo di studenti si distingue per lodevole impegno, gli altri si applicano in maniera sufficiente, mentre alcuni hanno un coinvolgimento discontinuo. Il percorso didattico portato avanti da tutti i docenti è ampiamente adeguato alle capacità degli alunni, pe gli allievi men motivati vengono messe in atto adeguate strategie didattiche per permettere ad ognuno di raggiungere gli obiettivi prefissati e le competenze necessarie in tutte le materie oggetto di studio.
VERIFICA
Ho lavorato con serietà?
Ho rispettato il ruolo assegnato?
Ho rispettato la parte del tuo lavoro rispettando le consegne?
Ho rispettato i tempi stabiliti?
Ho ascoltato i pareri degli altri?
Ho fatto domande se non capivo o ero in difficoltà?
Ho aiutato chi era in difficoltà?
Ho aiutato a risolvere i conflitti con serenità?
Cosa ho imparato da questa esperienza?
Mi piace lavorare in gruppo?
Type the main events of the book, classifying them in: events from the beginning, events from the middle, and events from the end of the book.
Describe the story visually. Add a representative picture for each of them.
2 ore
Visione video di partite e discussione sulle tattiche fatte dai giocatori, le loro posizioni etc
Dividere la classe in squadre e assegnare situazione di gioco simulate pianificando strategie di gioco.
2 ore
Trasferta nel campo di basket sito nel plesso centrale (via Piria 3) per verificare attivamente quanto appreso.
Video su Michael Jordan
2 ore
Lezione frontale sul basket e sulle strategie di gioco: tattiche, difesa, attacco
Visione del book creator sul basket
Prevedere una verifica con Kahoot
Type the main events from the end.
Add a representative picture for each of them.
Il basket con book creator
Assegnare il compito di svolgere ricerche on line sulla netiquette.
2 ore
Dividere la classe in gruppi per creare un codice di comportamento digitale con una lista di regole chiare e concise
2 ore
Esporlo in classe come una sorta di debate.
Allo studente a me assegnato verrà attribuito un tutor (ragazzo particolarmente "attento") con cui ha un ottimo rapporto.
1 ora
Discussione collettiva e verifica per valutazione e autovalutazione degli allievi.
2 ore
Lezione frontale sulla netiquette e l'importanza nel web, discutendo comportamenti appropriati e inappropriati online.
Fornire agli studenti una serie di casi ipotetici o reali che coinvolgono situazioni di comunicazione online, chiedendo loro di discutere e individuare quali regole di netiquette sono state rispettate e quali no, e come avrebbero gestito la situazione in modo diverso (lezione dialogata).
Type the main events from the middle.
Add a representative picture for each of them.
Netiquette con Canva
2 ore
La classe viene divisa in gruppi strutturati di 4-5 studenti (cooperative learning), e verrà richiesto di preparare un manifesto, un collage o un power point sugli argomenti ritenuti più interessanti, utilizzando immagini, citazioni e testi dal brano e dalle esperienze personali.
2 ore
Presentazione in classe dei lavori e spiegazione delle scelte fatte.
1 ora
Verrà poi attuato il debriefing in cui vengono poste una serie di domande per aiutare i ragazzi a riflettere su quanto appreso e sull'impatto positivo che può avere sulle relazioni interpersonali e sulla società intera.
2 ore
Nella prima fase verrà proposta la visione del video della canzone di Fabrizio Moro; la docente analizzando il testo, invita alla riflessione concentrandosi sul rispetto delle regole nella società, sul ripudio verso ogni forma di violenza, interesse per il denaro e totale disinteresse per la vita.
Successivamente viene attivata una lezione di brainstorming in cui la classe sarà libera di parlare dell'argomento, delle loro idee e dei loro punti di vista e delle loro esperienze.
Type the main events from the beginning.
Add a representative picture for each of them.
Pensa di Fabrizio Moro
Ci sono stati uomini che hanno scritto pagine
Appunti di una vita dal valore inestimabile
Insostituibili perché hanno denunciato
Il più corrotto dei sistemi troppo spesso ignorato
Uomini o angeli mandati sulla terra per combattere una guerra
Di faide e di famiglie sparse come tante biglie
Su un’isola di sangue che fra tante meraviglie
Fra limoni e fra conchiglie, massacra figli e figlie
Di una generazione costretta a non guardare
A parlare a bassa voce, a spegnere la luce
A commentare in pace ogni pallottola nell’aria
Ogni cadavere in un fosso
Ci sono stati uomini che passo dopo passo
Hanno lasciato un segno con coraggio e con impegno
Con dedizione contro un’istituzione organizzata
Cosa Nostra, cosa vostra, cos’è vostro?
È nostra, la libertà di dire
Che gli occhi sono fatti per guardare
La bocca per parlare, le orecchie ascoltano
Non solo musica, non solo musica
La testa si gira e aggiusta la mira, ragiona
A volte condanna, a volte perdona
Semplicemente
Pensa prima di sparare
Pensa prima di dire e di giudicare, prova a pensare
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto, un attimo di più
Con la testa fra le mani
Ci sono stati uomini che sono morti giovani
Ma consapevoli che le loro idee
Sarebbero rimaste nei secoli come parole iperbole
Intatte e reali come piccoli miracoli
Idee di uguaglianza, idee di educazione
Contro ogni uomo che eserciti oppressione
Contro ogni suo simile, contro chi è più debole
Contro chi sotterra la coscienza nel cemento
Pensa prima di sparare
Pensa prima di dire e di giudicare, prova a pensare
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto, un attimo di più
Con la testa fra le mani
Ci sono stati uomini che hanno continuato
Nonostante intorno fosse tutto bruciato
Perché in fondo questa vita non ha significato
Se hai paura di una bomba o di un fucile puntato
Gli uomini passano e passa una canzone
Ma nessuno potrà fermare mai la convinzione
Che la giustizia no, non è solo un’illusione
Pensa prima di sparare
Pensa prima di dire e di giudicare, prova a pensare
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto, un attimo di più
Con la testa fra le mani
Pensa
Pensa che puoi decidere tu
Resta un attimo soltanto, un attimo di più
Con la testa fra le mani
Da Febbraio a Marzo per un totale di 20 ore (vd fasi)
Saper osservare
Saper ascoltare
Conoscenze di base del pc e dei browser in uso, della ricerca in internet
Capacità di stendere i testi
Capacità di seguire le regole di gruppo
Who is the author of the book? Type in his/her name.