Dichiarazione Universale Diritti Umani
Dichiarazione Universale Diritti Umani
i diritti sono uguali per tutti
gli Stati membri devono rispettare questi diritti
tradotte in più di 150 lingue
nel 1948
Articolo 27
diritto alla vita culturale
Articolo 26
diritto all'istruzione
Articolo 25
diritto a un tenore di vita sufficiente
Articolo 23
diritto alla remunerazione equa
diritto al lavoro
Articolo 22
diritto alla sicurezza sociale
Articolo 21
diritto al pubblico impiego
diritto di voto
Articolo 19
libertà di opinione ed espressione
Articolo 18
diritto alla libertà di religione
diritto alla libertà di pensiero
Articolo 17
diritto alla proprietà privata
Articolo 16
diritto al matrimonio
Articolo 14-15
diritto a una cittadinanza
diritto di asilo in un altro paese
Articolo 12-13
ognuno ha diritto a entrare e uscire dal proprio paese
ognuno ha diritto a tutela
Articolo 11
la colpevolezza viene stabilità solo da un processo
Articolo 10
giudizio di fronte ad un tribunale imparziale
Articolo 9
nessuno può essere detenuto o esiliato
Articoli 6-7-8
ricorso ai tribunali
alcuna discriminazione
sesso
razza
ricchezza
uguaglianza di fronte alla legge
Articolo 5
vietata la tortura e le condizioni di vita degradanti
Articolo 4
vietata la schiavitù, la servitù, la tratta
Articolo 3
diritto alla vita in sicurezza
NB: la dichiarazione nasce al termine della II guerra mondiale
Articolo 2
in qualsiasi tipo di ordinamento politico
senza distinzione di razza, colore, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine, ricchezza,condizione di nascita
Articolo 1
hanno intelligenza e coscienza propria
hanno uguali diritti
tutti gli esseri umani sono liberi