Nel contesto giuridico contemporaneo, l'espansione e la moltiplicazione dei diritti rappresentano un fenomeno significativo. I diritti inviolabili, definiti nell'articolo 2 della Costituzione, sono soggetti a un'
Nuovi diritti
fondamento
(Bin)
d. a "somma zero"
principio di libertà - limiti
(C. Cost.)
art. 2: gli stessi di 13 e ss.
catalogo chiuso
(Pizzorno, Barbera)
art. 2: d. inviolabili catalogo aperto
rischio: giusnaturalismo,
restrizione di fatto dei diritti
generazioni di d.
4a nuovi diritti
moltiplicazione
3 sociali
welfare; uguaglianza sostanziale
2a politici
voto; associazione; partecipazione
1a classici - di libertà
(personale; movimento; proprietà; religione)