Categorie: Tutti

da Cesira Gualtieri mancano 8 anni

343

Dittatura di Silla

Dittatura di Silla

Dittatura di Silla 83-79 a.c.

Silla vuole riorganizzare la Respublica, mirando al ripristino degli optimates sui populares.

Provvedimenti assunti


Il cursus honorum viene regolamentato. Si stabilisce l'età minima per l'accesso alle cariche. Si inizia a 30 anni e non si diventa consoli prima dei 42.
I cavalieri son esclusi dal potere giudiziario. I tribunali dei casi di corruzione dei governatori delle province sono affidati ai senatori.
I generali sono obbligati  a congedare i propri eserciti appena rientrati in Italia.
Consoli e pretori, concluso il mandato, in qualità di proconsoli e propretori, diventano governatori delle province.
I consoli vengono privati del potere militare. Si può essere  rieletti  consoli solo dopo 10 anni.
I senatori da 300 a 600 Anche le magistrature minori possono accedere al senato.
I tribuni sono privati del diritto di veto. Non possono proporre leggi senza il consenso del Senato.
Liste di proscrizione elenchi degli avversari politici di Silla("i proscritti"), che chiunque può denunciare e uccidere. I loro beni confiscati e venduti a prezzi bas- sissimi.

nel 78 muore

nel 79 Silla si ritira a vita privata a Cuma

Titoli assunti

Dittatore senza limiti di tempo con la libertà di emanare leggi
Felix: "fortunato", Favorevole" Con questo titolo Silla sottolinea che la sua azione politica gode del consenso degli dèi.