da giulia lodigiani mancano 3 anni
146
Massimilano I d'Asburgo
Ferdinando il Cattolico
In questo modo
conquistò Napoli senza opposizioni
LEGA ANTIFRANCESE
Alleanza di città che prima si erano dimostrate favorevoli a Carlo VIII
fu costretto a tornare in Francia
LUIGI XII
Repubblica di Ve nezia
Papa Alessandro IV
il quale voleva la creazione di uno Stato per il figlio
Cesare Borgia
creò uno Stato tra Marche e Romagna
Giulio II
si rivolse contro Venezia
Lega di Cambrai
Luigi XII depose il papa, che rispose costituendo un nuovo fronte di alleanze
Lega santa
sconfitta della Lega da parte della Francia
sconfitta di Venezia
ristabilì il suo potere nei territori che Borgia aveva conquistato
Ducato di Milano
lo conquistò rapidamente
Napoli
Ferdinando II
trattato di Lione
Piero de' Medici
venne espulso da Firenze
REPUBBLICA FIORENTINA
Girolamo Savonarola
CONSIGLIO GRANDE
Un nuovo organo legislativo che promosse l'approvazione di nuove leggi suntuarie
i Piagnoni
bruciarono i simboli della corruzione spirituale
creazione di una fazione avversaria
gli Arrabbiati
I Medici
Alessandro IV
Papa Alessandro VI
Accetta la sua chiamata