Categorie: Tutti - critica - interpretazione - valutazione

da Michelina Mastroianni mancano 11 anni

326

Nascita della critica

Nascita della critica

critica

La parola critica viene dal verbo greco "krino", giudicare. Valutazione etica, estetica, filosofica di una creazione artistica

chi può fare critica?

Il pubblico (giudizio degli agoni teatrali in età classica/importanza del paudite)
L'esperto di comunicazione/il giornalista autore di recensione
Lo storico/esperto del teatro

funzioni della critica

Valutazione dei requisiti di eccellenza di un'opera rispetto ad un contesto artistico-poetico-culturale
Descrizione dell'origine e degli sviluppi di un'opera
Interpretazione e commento di tipo storico-filologico

primi critici

Anonimo del Sublime
Filologi Alessandrini (Callimaco/ Aristarco)
Aristofane (Rane 814-904 agone tra Eschilo ed Euripide)
Aristotele (Poetica)