Prodotti
Software di Mappe Concettuali
Software di Schematizzazione
Software di Diagrammi di Gantt online
Usi
Mappe concettuali per l'educazione
Mappe concettuali per le aziende
Mappe concettuali per la crescita personale
Vantaggi della mappa concettuale
Risorse
Caratteristiche
Educazione
Personale & Lavoro
Desktop
Video tutorial
Scopri suggerimenti e trucchi per usare Mindomo
Centro assistenza
Guida dettagliata alla configurazione e all'uso di Mindomo.
Articoli
I migliori 29 esempi di mappe concettuali
Software per diagrammi di Gantt
Esempi di Mappe Concettuali
Software gratuito per mappe concettuali
Che cos'è una mappa concettuale?
Strumento per creare diagrammi di Gantt
App per mappe concettuali
Programmi per fare mappe concettuali
Modelli di mappe mentali
Prezzi
Accedi
Registrati
Prodotti
Software di Mappe Concettuali
Software di Schematizzazione
Software di Diagrammi di Gantt online
Usi
Mappe concettuali per l'educazione
Mappe concettuali per le aziende
Mappe concettuali per la crescita personale
Vantaggi della mappa concettuale
Risorse
Blog
Video tutorial
Centro assistenza
Cos'è una mappa mentale?
Crea una mappa concettuale online
Programmi per fare mappe concettuali
Articoli
I migliori 29 esempi di mappe concettuali
Software per diagrammi di Gantt
Esempi di Mappe Concettuali
Software gratuito per mappe concettuali
Che cos'è una mappa concettuale?
Strumento per creare diagrammi di Gantt
App per mappe concettuali
Programmi per fare mappe concettuali
Modelli di mappe mentali
Caratteristiche
Educazione
Personale & Lavoro
Desktop
Prezzi
Registrati
Accedi
Categorie:
Tutti
da
Pasquale Chita
mancano 4 anni
2266
Organigramma ad albero
Le figure retoriche sono strumenti utilizzati nella lingua per rendere il discorso più espressivo e coinvolgente. Esistono varie categorie, tra cui le figure di significato, posizione e suono.
Apri
Più simili a questo
Organigramma ad albero
da davide dicecca
Organigramma ad albero
da davide dicecca
LE FIGURE RETORICHE
da Francesco Cirrito
Organigramma ad albero
da davide dicecca
Figure retoriche
Figure di suono
Onomatopea
quando i suoni o rumori descrivono l'oggetto o animale
Sottoargomento
Paranomasia
mette insieme due parole di suono simile o uguale ma di significato differente
Allitterazione
è la ripetizione degli stessi suoni in un verso
Figure di significato
Personificazione
Dare degli atteggiamenti umani a degli oggetti o animali
Metonimia
si ha quando si sostituisce un termine ad un altro avendo un ragionamento
Sinestesia
mette vicine due parole che hanno sfere sensoriali diverse
Ossimoro
mette vicine due parole che hanno diverso significato
Iperbole
consiste nell'usare termini esagerati
Antitesi
indica opposizione o contrarietà
similitudine
mette a confronto due parole o elementi usando il come.
metafora
estende il significato
Figure di posizione
Epifora
è la ripetizione della parola o espressione con cui finisce il verso.
Anafora
è la ripetizione della parola o espressione con cui inizia il verso
Anticlimax
è l'opposto del climax
Climax
consiste nel disporre le parole aumentando o diminuendo di grandezza il significato
Chiasmo
è la figura retorica in cui si crea un incrocio immaginario tra due coppie di parole, in versi o in prosa, con uno schema sintattico.
Iperbato
è il distaccamento di due parole che dovrebbero essere vicine
Anastrofe
è l'inversione di 2 parola