Categorie: Tutti - garibaldi - risorgimento - indipendenza

da Giovanni Carnesi mancano 6 anni

1036

Risorgimento

Risorgimento

1870 Liberazione di Roma, futura capitale, con la breccia di Porta Pia

Risorgimento

Terza guerra d'indipendenza

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.ovovideo.com/terza-guerra-indipendenza/&ved=0ahUKEwiJ0YWi18rdAhWjyYUKHS-JC0AQo7QBCBwwAA&usg=AOvVaw2JA_lfIhVi9H7CAgnd-A4a
Spedizione dei Mille
Incontro di Teano tra Garibaldi e il re Vittorio Emanuele II

Seconda guerra d'indipendenza

Accordo di Plombieres
Vittorio Emanuele II e Napoleone III contro l'Austria

Il Piemonte ottiene: Lombardia, Toscana, Ducato di Parma e di Modena

Guerra di Crimea

Prima guerra d'indipendenza

Carlo Alberto, Granduca di Toscana, Papa e Re delle due Sicilie contro l'Austria
Il papa ritira le proprie truppe e invita gli altri Stati italiani a fare lo stesso per porre fine a una guerra di cristiani contro cristiani e Carlo Alberto, rimanendo isolato, viene sconfitto e abdica a favore del figlio Vittorio Emanuele II