Categorie: Tutti

da marco filippini mancano 8 anni

661

Roma: la fondazione della città

Roma: la fondazione della città

Roma: la fondazione della città

E dal punto di vista puramente storico?

I villaggi sorti tra X e IX secolo a.C. sui colli Palatino, Esquilino, Quirinale e Celio conobbero una rapida espansione: perchè?
fattori esterni.

1) Seconda fase della colonizzazione greca in Italia;


2) contatti commerciali con i Fenici;


3) contemporaneo sviluppo degli Etruschi.

fattori interni;

1) Lingua comune dei popoli latini;


2) favorevole posizione geografica della città;


3) fiorenti mercati (che costituirono un forte richiamo per mercanti e artigiani stranieri).


Quando viene fondata Roma? (leggenda)

Romolo diventa re di Roma.
Romolo ha l'auspico migliore, ma Remo capesta il confine della città; a questo punto Romolo lo uccide;
Romolo ha un auspicio migliore;
Romolo e Remo rimettono sul trono Numitore e fondano una nuova città;
Amulio obbliga Rea Silvia ad abbandonare i due gemelli lungo il Tevere; una lupa allatta Romolo e Remo; un pastore, Faustolo, li alleva;
Amulio spodesta il fratello Numitore, re di Albalonga; Amulio obbliga la figlia di Numitore, Rea Silvia, a diventare vestale; Marte si unisce a Rea Silvia e lei partorisce 2 gemelli: Romolo e Remo;
"Ettoridi" regnano per 300 anni;
Ascanio fonda Albalonga e trasferisce la capitale e regna per 30 anni;
Enea giunge nel Lazio; fonda Lavinio e regna per 3 annni;
21 aprile 753 a. C. da Romolo.

X- VIII secolo: i Latini si situano nel Lazio tra riva sinistra del Tevere e i Colli Albani

2) Per sottrarsi alla malaria.
1) Per ripararsi dalle popolazioni vicine;