Categorie: Tutti

da Nicolo Milana manca 1 anno

133

SAN FRANCESCO D'ASSISI

SAN FRANCESCO D'ASSISI

STORIA E NASCITA

Nato nel 1182 da Pietro di Bernardone e faceva parte di una famiglia ricca che si dedicava al commercio di stoffe.

A quel punto San Francesco andò al negozio di stoffe di suo padre e prese le stoffe migliori per venderle a Foligno con anche il suo cavallo.

Il padre non capiva il comportamento del figlio, prima lo allontanò dal paese poi lo denuncio e fù messo in prigione, sperando di cambiare comportamento.

San Francesco durante il processo al Palazzo Vescovile, aspettò che il padre finisse di parlare per poi denudarsi e ridargli i vestiti, recitando dopo il *Padre Nostro*.
Dopo abbandonò la città e anche le sue ricchezze per vivere in preghiera , ed al servizio dei lebbrosi dall'elemosina e dall'obbedienza e dalla castità. Vestiva con un saio che caratterizzò l'abito dei frati che lo seguivano.
Nel Natale del 1223 a Greccio decise di rievocare la nascita di Gesù. Facendone una rappresentazione vivente dell'evento.

Il 19 Luglio 1228 venne proclamato santo e patrono d'Italia da papa Gregorio IX.

Il 3 Ottobre 1226 morí all'età di 44 anni nella sua chiesetta: La Porziuncola.

Ha frequentato una scuola presso i canonici della cattedrale da piccolo, poi a 14 anni è andato a lavorare nel titolo del commercio di stoffe.

Quando tornò a casa si riprese tra i terreni di suo padre tra gli animali e la natura e si innamorava più di Dio.

Nel 1202 , a 20 anni durante la guerra fù catturato e messo in prigione . In questo periodo ha avuto modo di riflettere per poi avviare uno conversione , per vivere con gioia e custodire Cristo Gesù ne suo cuore

L'anno successivo mentre pregava nella Chiesa di San Damiano e sentí parlare il crocifisso tre volte dicendogli di aggiustare la chiesa (nonchè casa del crocifisso).

Abbandono la guerra e donò tutto se stesso agli altri soprattutto: i deboli, lebbrosi , reietti, ammalati ed emarginati, e aiutandoli trovò la gioia.

SAN FRANCESCO D'ASSISI