scrittori  
 Siciliani
Giovanni Verga
    - Tema: Verismo, storie di vita contadina.
  - Ambientazione: Sicilia rurale del XIX secolo.
Salvatore Quasimodo
- Stile letterario: Poesia ermetica.
  - Temi: Dolore umano, guerra, introspezione.
  - Premi: Premio Nobel per la Letteratura (1959).
- Giuseppe Tomasi di Lampedusa
  
  - Temi: Decadenza della nobiltà, trasformazioni storiche e sociali.
  - Stile letterario: Romanzo storico, narrativa nostalgica.
- Opera principale: Il Gattopardo .
  - Poesie principali: Ed è subito sera , La vita non è sogno .
- Opere principali: I Malavoglia , Mastro-don Gesualdo .
Agrigentini 
è famoso per opere come Il fu Mattia Pascal e Sei personaggi in cerca d’autore
 Luigi Pirandello : Nato a Girgenti è uno dei più grandi drammaturghi e scrittori italiani. Premio Nobel per la Letteratura nel 1934, 
Leonardo Sciascia : Originario di Racalmuto, è noto per i suoi romanzi e saggi che affrontano temi come la mafia e la giustizia, 
tra cui Il giorno della civetta e A ciascuno il suo .
 Andrea Camilleri : Nato a Porto Empedocle,  ha trattato temi  come Mafia, corruzione, ironia della vita quotidiana.