nel testo di pico della mirandola si capise come finalmente l'uomo è libero e non è più schiacciato da dio come nel medioevo bensì guidato da dio
fermento culturale
mancanza di libri
gutemberg inventa la stampa a caratteri mobili e nel 1455 il primo libro che stampa è la bibbia
umanesimo e rinascimento
Enter your project name
Begin by typing your project name into the Central Topic.
ARTISTI
macchiavelli
ludovico ariosto
torquato tasso
leonardo da vinci
studioso enciclopedico
michelangelo buonarroti
raffaello sanzio
coinvolse solo i più colti e raffinati
"nasce" il mecenatismo il qui massimo esponente fu lorenzo il magnifico
i quali vivevano nelle corti principesche
le corti divennero centri culturali
nel medioevo la cultura era a carattere religioso
il monaco era l'ideale di vita
influenza
letteratura
politica
scienza
arte
tecnica
copernico stila la teoria elicentrica e viene minacciato dalla chiesa
umanesimo
cultura laica indipendente dalla religione
rimane comunque la fede in dio
osservazzione della natura
nel XVI sec l' italia cambiò
il cambiamento fù soprattutto da parte del ceto medio
ci su un ritorno ai classici e una valorizzazzione dell'uomo
la cultura diventò più vicina alle questioni terrene
periodo che và dal 1400 al 1550
You can now Download your mind map and use it to communicate with your stakeholders.
It can then become the basis for detailed planning and scheduling.
la capitale del rinascimento è firenze
dopo la morte di lorenzo il magnifico nel 1492 diventa roma
dopo si espande tutta l'europa