によって Angela Romeo 1年前.
129
FASHION GREEN
GRAZIE PER L'ATTENZIONE!!
ANGELA ROMEO
TFA SOSTEGNO VIII CICLO
SECONDARIA DI SECONDO GRADO
UNIRC
FASHION GREEN
VERIFICA
Realizzazione di un MOOD di Tendenza
Un video max 4 minuti
Una presentazione multimediale
Un cartellone di tendenza
FINALITA'
Protagonisti della formazione
Autonomia di apprendimento,
capacità di attenzione ed interesse
attraverso lezioni multimediali
OBIETTIVI
Capacità di imparare ad imparare
Autonomia personale:
autodeterminazione
AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
Aula scolastica
Disposizione dei banchi
Laboratorio
CONTENUTI
Moda sostenibile
STRUMENTI
- PC
- TABLET
- SMARTPHONE
- LIM
- Riviste specializzate
- Video
- Laboratorio
STRATEGIE DIDATTICHE
- Brainstorming
- Lavoro al PC
- Lezione laboratoriale
- Lezione multimediale
- Esercitazioni pratiche
METODOLOGIE DIDATTICHE
- Lezione interattiva
- Flipped Classroom
- Cooperative Learning
- Role-playing
- Debate
TEMPI
5 lezioni da 2 h
di cui 4 ore svolte in laboratorio
10 h di lezione
PREREQUISITI NECESSARI
Competenze coinvolte:
- Assi culturali
- Cittadinanza
- Professionali
Conoscenze e competenze
acquisite nel biennio
PROGETTAZIONE
ABILITA' DA ACQUISIRE
Saper realizzare un MOOD BOARD di tendenza
Saper estrarre immagini documento come supporto all'idea moda
Saper analizzare ed interpretare una tendenza moda
CONOSCENZE DA ACQUISIRE
Conoscere le fasi di ideazione, progettazione ed industrializzazione del prodotto
Conoscere iter e timing della collezione
Conoscere i canali di comunicazione e di informazione della moda
Conoscere le strategie di marketing e i bisogni del target
ATTIVITA' 5
Autovalutazione del docente
Rubrica di valutazione
Autovalutazione di ogni singolo alunno
Dialogo
Debriefing finale
Compito di realtà
Restituzione lavoro finale
ATTIVITA' 4
Fase di attivazione: lettura,
comprensione e commento di
articoli su riviste specializzate di Moda
Debate
Riferita alla disciplina coinvolta:
Lingua inglese
ATTIVITA' 3
Tempi: 2h
Conoscenza delle tematiche nuove
Debate e riflessione
Modifiche sull'articolo 9 e sull'articolo 41
della Costituzione Italiana
Riferita alla disciplina coinvolta:
Lingua e letteratura italiana
ATTIVITA' 2
Fase di attivazione: visione video
Realizzazione di un Lapbook
Rielaborazione materiale
Cooperative learning
Brainstorming e Debate sulle diverse
posizioni emerse
Riferita alla disciplina coinvolta:
Ideazione, progettazione ed industrializzazione dei prodotti moda
ATTIVITA' 1
Fase di attivazione: presentazione UDA
Tempi: 3h
Comprensione e confronto delle tematiche emerse
Divisione in gruppi
Ricerca materiale sul web
modello didattico webquest
Flipped classroom:
video concetti chiave dell'unità didattica
Lezione dialogata
Brainstorming:
prerequisiti sistemi di orientamento
Riferita alla disciplina di riferimento
PIANO DI LAVORO
COATTORI
Docenti della classe
DISCIPLINE COINVOLTE
Lingua inglese
Lingua e letteratura italiana
Ideazione, progettazione ed
industrializzazione dei prodotti moda
DISCIPLINA DI RIFERIMENTO
Tecnologie dei materiali e dei processi
produttivi ed organizzativi della moda
PRESENTAZIONE PROGETTO
Obiettivi agenda 2030:
Punto 8: Crescita economica sostenibile
Punto 4: Istruzione di qualità