La svalutazione dello spazio e del tempo 
Lo spazio e il tempo si rivelano nozioni contradditorie 
Lo spazio e il tempo risultano divisibili all'infinito 
Due gruppi di argomenti
In  difesa dell'immobilità dell'essere ("argomenti contro il movimento")
Argomento della freccia
Una freccia, dopo essere stata scagliata , si muove lungo una certa traiettoria, in realtà è un effetto illusorio di una successione di istanti di mobilità
Argomento di Achille e la tartaruga
Achille corre velocissimo per raggiungere la tartaruga, ma ci sono infinite distanze, per ui non raggiungerà mai la tartaruga 
Argomento dello stadio
Un corridore che si muove da un estremo all'altro di uno stadio, percorre infiniti tragitti, non arriverà mai al fondo dello stadio
In difesa dell'unicità dell'essere ("contro il molteplice")
Zenone parte dall'ipotesi che esista un certo numero "N"
Uguale a "N" e maggiore di "N"
Esiste un numero di cose che è maggiore di "N"
Esiste un'unica cosa, l'essere
Zenone
"Le cose che esistono sono molteplici e capaci di movimento"
Dimostrazione per assurdo
Ammette per via ipotetica una certa tesi, dimostrare attraverso il ragionamento che porta a conclusioni assurde, dunque riconoscere che è falsa
Paradosso