Products
Mind Mapping Software
Outlining Software
Gantt Charts Software
Uses
Mind Maps for Education
Mind Maps for Business
Mind Maps for Personal Development
Mind Mapping Benefits
Resources
Features
Education
Personal & Work
Desktop
Video Tutorials
Watch tips and tricks about using Mindomo.
Help Center
Detailed help guide on configuring and using Mindomo.
Articles
Top 29 Mind Map Examples
Gantt Chart Software
Concept Map Template
Free mind map software
What is a concept map?
Gantt Chart Maker
Mind Map App
Concept Map Maker
Mind map template
Pricing
Log in
Sign Up
Products
Mind Mapping Software
Outlining Software
Gantt Charts Software
Uses
Mind Maps for Education
Mind Maps for Business
Mind Maps for Personal Development
Mind Mapping Benefits
Resources
Blog
Video Tutorials
Help Center
What is Mind Mapping?
Create a Mind Map Online
Concept Map Maker
Articles
Top 29 Mind Map Examples
Gantt Chart Software
Concept Map Template
Free mind map software
What is a concept map?
Gantt Chart Maker
Mind Map App
Concept Map Maker
Mind map template
Features
Education
Personal & Work
Desktop
Pricing
Sign Up
Log in
Categories:
All
by
Anna Rita Vizzari
9 months ago
153
ANTOLOGIA Figure di significato
Open
Figure di significato
Sinéddoche
Un n° determinato per un n° indeterminato.
= Fra tanti anni ti laureerai
Fra mille anni ti laureerai
La specie per l'individuo
= Roberta (nome individuo), porta il compito.
Giovane, porta il compito.
Il genere per la specie.
DANTE: O animal (uomo) grazioso e benigno
Il plurale per i singolare
Il singolare per il plurale
= I Tedeschi sono alla frontiera.
Il Tedesco è alla frontiera.
Il tutto per la parte
= Gli umani sono spietati.
Il mondo è spietato.
La parte per il tutto
= Amo i tuoi occhi.
Amo le tue pupille
Metonìmia
Il contenente per il contenuto.
= Bere il succo contenuto nel bicchiere.
Bere un bicchiere di succo.
Il concreto per l'astratto.
= Non ho il coraggio di bocciarlo.
Non ho il cuore/fegato di bocciarlo.
L'astratto per il concreto.
= I giovani fanno chiasso
La gioventù fa chiasso.
La materia per l'oggetto manufatto.
= Una scultura di marmo scolpita da Michelangelo
Un marmo di Michelangelo
La causa per l'effetto.
= Non cin vedo più dalla debolezza causata dalla fame.
Non ci vedo più dalla fame.
L'effetto per la causa.
= La sua allegria è contagiosa.
La sua risata è contagiosa.
Lo strumento per chi lo usa.
= Michelangelo fu un grande scultore.
Michelangelo fu un grande scalpello.
L'autore per l'opera.
= Leggere le opere di Dante.
Leggere Dante.