Categories: All - didattica - geografia - movimenti - tirocinio

by Anna Cordova 1 year ago

365

La Terra e i suoi movimenti. Progettazione didattica

La Terra e i suoi movimenti. Progettazione didattica

La terra e i suoi movimenti

tirocino

valutazione

kahoot autoverifica alunni

cooperative learning

grruppo 3
gruppo 2
gruppo 1

mappa concettuale

progettazione didattica

La Terra e i suoi movimenti. Progettazione didattica

Type in the title for your document into the Central Topic.

The title should reflect the subject and the purpose of the document.

Read more guidance and tips on using Mindomo to create documents.

3

ha un sistema di riferimento chiamato Reticolato Geografico

The conclusions bring together the important findings or recommendations from your document.

Tip: write the conclusions second, after writing the summary.

Some readers might read just the executive summary and the conclusions, without reading the main body. Conclusions can be longer than the executive summary, as you should mention the important reasons behind your findings or recommendations.

ovvero, una rete di linee immaginarie tracciate sulla superficie terrestre formato da meridiani e paralleli che permettono di individuare la posizione di un oggetto sulla superficie della Terra attraverso le coordinate geografiche: LATITUDINE, LOGITUDINE e ALTITUDINE.

Paralleli: sono circonferenze concentriche che hanno il centro sull'asse terrestre. Il parallelo di circonferenza massima è l'Equatore

tutti i punti posti sullo stesso parallelo hanno la stessa latitudine.

Meridiani: linee immaginarie che vanno da un polo all'altro. il meridiano che passa per Greenwich, vicino a Londra è il meridiano Fondamentale.

tutti i punti che si trovano sullo stesso meridiano hanno la stessa longitudine

Valutazione

Scheda di autovalutazione del docente
Valutazione del docente sul processo del Cooperative Learning e sui prodotti digitale realizzati dagli alunni
Ebook gruppo n 3
Ebook gruppo n 2
Ebook gruppo n 1
kahoot

tirocinio

Argomento principale

2

compie movimenti diversi nello spazio

The body of your document will depend on the type of document. The important characteristics are:

ruota

intorno al Sole in senso antiorario

in un anno solare

con il MOTO DI RIVOLUZIONE

il percorso della Terra intorno al Sole si chiama ORBITA TERRESTRE ELLITTICA

Zone climatiche o astronomiche

5 grandi fasce all'interno delle quali si hanno situazioni climatiche diverse

zona polare

zona temperata australe

copre l'area geografica tra il tropico del capricorno e i circolo polare Antartico

zona torrida

Equatore, è delimitata dal tropico del Cancro a nord e dal tropico del Capricorno a sud.

clima tropicale con un'unica stagione calda

zona temperata boreale

copre l'area geografica tra i tropico del cancro e il circolo polare Artico

alternanza delle 4 stagioni con clima mite

zona polare artica

si trova oltre il circolo polare

sono coperte dal ghiaccio temperature molto rigide per gran parte dell'anno

si hanno solo 2 stagioni estate ed inverno. In estate il sole non tramonta mai, mentre in inverno è sempre buio.

l'alternarsi delle Stagioni

anche per l'inclinazione costante dell'asse terrestre rispetto al piano dell'orbita avviene che le zone della Terra sono riscaldate in tempi diversi nei due emisferi.

compie un giro completo in 365 giorni e 6 ore circa

intorno al proprio asse in senso antiorario, da ovest verso est

in un giorno solare, cioè compie un giro completo in 24 ore

con il MOTO DI ROTAZIONE

determinando

l'alternarsi del giorno e della notte

compie un giro completo in 24 ore

la differenza dell'orario

la superfice è divisa in 24 spicchi, 24 fusi orari che corrispondono a 24 ore

1

Ha la forma di un Ellissoide, cioè una figura che si ottiene schiacciando leggermente la sfera ai poli

The introduction to your document explains who it is for, and why it is important to them.

If you assume that your readers need some specific knowledge to be able to read and use the document, mention it here.

ha un satellite

Luna

che determina

le ecclissi

le fasi lunari

che ruota

intorno al proprio asse

intorno alla Terra

Geoide