Kategorier: Alle - istruzione - insegnamento - competenze - obiettivi

av Claudia Dagostini 8 måneder siden

101

Dai Programmi ministeriali Unità d'Italia (1861)

Dai Programmi ministeriali Unità d'Italia (1861)

Quali criteri per l’elaborazione del Curricolo:

Discipline e attività

È lo Stato a definire piani di studio di base dei diversi cicli di istruzione
Nel rispetto dell’autonomia, ci sono discipline obbligatorie

obiettivi specifici

Deve lavorare su ambiti disciplinari e trasversal
Deve promuovere lo sviluppo di competenze

Articolazione dei percorsi di studio e formazione: Sistema Integrato 0-6 Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado Scuola Secondaria di II grado Altre Istituzioni Educative Percorsi di Istruzione degli adulti Nel predisporre il Curricolo è essenziale tenere in considerazione anche le recenti Linee guida per l'orientamento

obiettivi generali

Attività e discipline devono aiutare a dare chiavi di comprensione della realtà.
Deve insegnare a vivere e a convivere nella società in modo responsabile.
Deve valorizzare a pieno la persona umana.

Dai Programmi ministeriali Unità d'Italia (1861)

al CURRICOLO di Istituto (anni 2000)

È il cuore didattico del PTOF
Percorso organicamente progettato e realizzato
Insieme delle esperienze di apprendimento
Passaggio da modelli orientati ai contenuti a modelli orientati alle competenze
Trasformazioni sul piano lessicale: da Programmi a Indicazioni nazionali, Linee guida. Rivoluzione culturale: lo Stato definisce gli standard essenziali a livello nazionale, l’Istituzione scolastica fa da raccordo con i contesti reali specifici.

Alla Programmazione (Anni Settanta-Ottanta)

Dimensione della collegialità docente
Attenzione a dimensione culturale, socio-economica, sociologica, psicologica (come scuole e come classi)
Gli insegnanti adattano l'offerta formativa ai contesti specifici
Definizione
"Insieme delle operazioni messe in atto dalla scuola e dai singoli insegnanti per declinare le indicazioni programmatiche in uno specifico contesto scolastico"

Esplicitazione dettagliata di traguardi formativi

indicazioni metodologiche e valutative
contenuti di insegnamento

Gli insegnanti eseguono e applicano

Il Dirigente Scolastico e l'amministrazione svolgono funzioni amministrative

Lo Stato elabora l'offerta formativa