Kategorier: Alle

av Edoardo Busano 10 år siden

469

La cellula vegetale

La cellula vegetale

La cellula vegetale

Immagine nel dettaglio

Video (cliccare il mondo)

Creato da Edoardo Busano e Sara Bongiovanni

Sitografia

My-personaltrainer.it
Sapere.it

LA STRUTTURA

presenta alcune particolarità che consentono di distinguerla da quella animale;
I Plastidi

Sono organuli avvolti da una doppia membrana distinti in:

Leucoplasti

Si trovano nei tuberi, dove immagazzinano sostanze di riserva come l'amido, derivante dalla trasformazione degli zuccheri prodotti dalla fotosintesi.

Cromoplasti

Sono presenti nei fiori e nei frutti e servono ad artirare gli insetti per consentire l'impollinaziond.

Cloroplasti

Provvedono al rifornimento dell'energia necessaria alla cellula: ciò avviene attraverso il processo di fotosintesi.

I Vacuoli

Sono cavità nelle quali si accumolano acqua, prodotti di rifiuto o sostanze nutritive. Spesso è presente un unico grande vacuolo centrale ripieno d'acqua che contribuisce a mantenere turgida la cellula.

La parete cellulare

È una struttura che circonda il protoplasto esternamente alla membrana plasmatica ed è costituita da polisaccaridi e soprattutto da cellulosa; Essa conferisce sostegno e forma alla cellula vegetale.